Migliora il tuo tennis con il dialogo interiore 18-02-2021 Il miglioramento delle capacità mentali è da tempo riconosciuto come un fattore determinante per raggiungere buone prestazioni
5 consigli per fare migliorare i vostri figli nello sport 11-02-2021 Non dimenticate mai che la cosa più importante è sempre la felicità di vostro figlio e che i suoi risultati nello sport vengono influenzati dal rapporto con il coach e con la famiglia.
IL TALENTO, LA PREDESTINAZIONE ed ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE TEOLOGICA 18-01-2021 Nel sentire comune il talento è qualcosa di innato, sono le stigmate del Santo, il segno di una predestinazione.
Impara l'arte della vittoria dal fondatore della Nike 02-01-2021 Imparare significative lezioni dagli ostacoli affrontati da un grande imprenditore.
Come superare i momenti difficili 29-12-2020 Quando ci troviamo in una buona condizione psico-fisica, normalmente ci sentiamo sicuri di riuscire a superare le avversità che andremo ad affrontare
Quali sono le caratteristiche che rendono un tennista ambizioso e di successo? 22-12-2020 Chi ha successo nella vita molto spesso è un esempio di perseveranza, ma cos’è che lo rende tale? Cosa spinge a perseguire un obiettivo?
Tre insegnamenti del tennis utili nella meditazione “mindfulness” 18-12-2020 Le capacità mentali che si acquisiscono con il tennis aiutano anche a migliorare la consapevolezza
Incoraggiate i vostri ragazzi a dare il massimo 07-12-2020 Lo scopo di ogni sportivo è ottenere dei buoni risultati, ma non dobbiamo dimenticare che questi risultati non arriveranno solo grazie a molte ore di allenamento
Gestire le emozioni nelle partite importanti 04-12-2020 Oggi abbiamo intervistato Alberto Lopez per capire cosa possono fare i giovani tennisti per non perdere la concentrazione nei momenti importanti.
Il gioco interiore nel tennis - Lezioni di psicologia sulle prestazioni sportive di alto livello 23-11-2020 Le più grandi vittorie ad alto livello non vengono decise dalle doti tecniche e dalle capacità fisiche. Queste grandi abilità sono ampiamente padroneggiate da tutti gli sportivi e i professionisti di alto livello.
L’IMPORTANZA DI..PROGRAMMARE (parte 2) 18-11-2020 Nella seconda parte dell’articolo sulla programmazione vedremo come impostare il lavoro durante la stagione agonistica
L’IMPORTANZA DI…PROGRAMMARE (prima parte) 06-11-2020 Pianificare e programmare con attenzione certosina è il compito di ogni allenatore e preparatore che alleni qualsiasi tipo di sport a livello agonistico e per atleti professionisti.
LA FORZA MENTALE APPLICATA AL TENNIS 29-10-2020 In passato abbiamo parlato delle varie componenti di quella che ho chiamato “la Zona”, ossia la capacità di molti sportivi di raggiungere la massima concentrazione
Errori e vincenti nel tennis 19-10-2020 Il tennis è un gioco fatto di errori. Molti, molti, ma molti errori. Per vincere è fondamentale capirli meglio e fare in modo che il vostro avversario ne commetta il più possibile.
Gli errori forzati nel tennis 15-10-2020 Il tennis è fatto di vincenti, ma soprattutto di errori. Le statistiche dei tornei tengono conto solo dei vincenti e degli errori non forzati, ma così facendo, spesso confondono le idee sul reale svolgimento della partita.
La sindrome del “Cavallino dello sceicco” 31-08-2020 Il vento mulinava la terra rossa impetuosa su un campo della periferia di Roma, sfiorando le esili gambe delle bambine.
Strappare qualche punto con la risposta al servizio 03-08-2020 Questo articolo è un ottimo punto di partenza per migliorare la vostra risposta al servizio.
Lo schiaffo al volo di rovescio a due mani 27-07-2020 Lo schiaffo al volo eseguito con il rovescio a due mani è diventato ormai un colpo normale tra i professionisti ATP
Allenarsi ad avere una “buona mano” a rete 13-07-2020 Nel tennis “avere una buona mano” è fondamentale per riuscire a gestire tutto quello che accade sotto rete.
Come accelerare la racchetta negli scambi da fondo campo 07-07-2020 Se fate fatica a colpire bene la palla e a eseguire scambi fluidi anche quando state semplicemente palleggiando con un amico...
ATTENZIONE.. ALLA SPALLA 01-07-2020 La prevenzione della spalla nel tennis aiuta ad evitare tanti problemi
RESPIRA CON IL DIAFRAMMA 24-06-2020 Respirare è il gesto che ripetiamo maggiormente durante ogni giorno e per più di 20.000 volte, 24 ore su 24, tra 14 e 16 atti respiratori al minuto, circa 800 all’ora.
LO STRETCHING: COME, QUANDO E PERCHE’ 17-06-2020 Uno dei temi più discussi, più approfonditi e dove si incontrano sempre nuove personali teorie e metodologie di allenamento è senza dubbio l’argomento riguardante lo stretching.
COME MIGLIORARE LA TUA RESISTENZA IN CAMPO 10-06-2020 La resistenza sia una componente condizionale importante ma non del tutto prioritaria.