Wimbledon - Andy Murray stuzzica Roger Federer: "Erano pochi gli applausi"
by LUCA FERRANTE
Un siparietto tutto da ridere che ha divertito e non poco gli spettatori sugli spalti. Andy Murray, nell'intervista rilasciata in campo sul centrale dopo la netta vittoria all'esordio, ha deciso di stuzzicare il campione svizzero Roger Federer (presente per l'occasione).
Lo scozzese ha regolato senza troppa fatica il connazionale Ryan Peniston (6-3, 6-0, 6-1) e si è concesso di 'punzecchiare' il 41enne di Basilea.
L'ex vincitore di Wimbledon ha dichiarato, riferendosi a Federer: "L'ultima volta che ho giocato sul campo centrale qui a Wimbledon e Roger stava guardando era alle Olimpiadi.Tennis Royalty watching on 👑@andy_murray and @rogerfederer share a wholesome exchange on Centre Court#Wimbledon pic.twitter.com/X1U5XHh0U5 — Wimbledon (@Wimbledon) July 4, 2023
Si è seduto nel box di Stan Wawrinka. Bello vedere pochi applausi dopo grandi colpi" ha affermato. Roger ha riso e non poco alla battuta dell'amico Andy.
Il britannico ha poi elogiato la presenza di Federer a Londra: "È stato fantastico avere dei reali qui, ma anche dei reali del tennis" ha sottolineato nell'intervista.“Last time I played on centre court here at Wimbledon and Roger was watching was at Olympics.
He sat in Stan Wawrinka’s box so good to see few claps today after great shots” 😅😅😅😅 @andy_murray pic.twitter.com/y93skZ5nyF — Andy Murray Fan Club (@MagicMurrayFans) July 4, 2023
Andy Murray praises Roger Federer.
"It was amazing to have some Royalty here but also some Tennis Royalty as well".
😭👑#Wimbledon pic.twitter.com/8EKOTsMk2z — Relevant Tennis (@RelevantTennis) July 4, 2023
• Novak Djokovic nella storia: Roger Federer raggiunto ancora• Andy Murray, nuova frecciatina a Novak Djokovic? Il messaggio social fa discutere• Andrea Bocelli si emoziona per Roger Federer: "È stato un grande privilegio"• Roger Federer scoppia in lacrime al concerto di Andrea Bocelli• Novak Djokovic eguaglia Roger Federer: 71 titoli sul cemento per il serbo• Jannik Sinner sulle orme di Roger Federer: il record è storico