Il grande messaggio di sportività di Iga Swiatek per celebrare Gauff e Sabalenka
by GENNARO DI GIOVANNI | LETTURE 5333
Coco Gauff ha ottenuto ieri il primo titolo slam della sua fin qui precocissima carriera. L’americana pur avendo solo 19 anni, è nel giro del circuito a grandi livelli dal 2019. Un grande talento che ha trovato ieri la sua prima grande soddisfazione nel major di casa, lo Us Open.
La tennista nativa di Delray Beach ha avuto la meglio in rimonta sulla bielorussa Aryna Sabalenka, che dopo aver vinto il primo set, sembrava destinata a mettere in bacheca il suo secondo titolo slam, dopo gli Australian Open di inizio anno.
La giovane statunitense dal secondo parziale è scesa in campo con un altro piglio, sfoggiando una prestazione in difesa straordinaria, incrinando le certezze, soprattutto sul diritto, della numero uno al mondo. Dopo lo splendido messaggio di Roger Federer a celebrare il primo titolo slam di Gauff si è unica anche Iga Swiatek, che ha poi citato anche la sua acerrima rivale degli ultimi mesi, la nuova numero uno al mondo Aryna Sabalenka: “Complimenti a entrambe.
Coco per il tuo primo titolo grande slam, così speciale sul tuo terreno di casa. Aryna per essere diventata la nuova numero uno. Una notte e un momento straordinario per il tennis femminile!”, ha scritto con grande sportività la tennista polacca su Twitter.
Tanta emozione per la poco più che adolescente Gauff, che in conferenza stampa ha fatto una dedica speciale per il titolo più importante del suo carriera: "Mio padre è stata la prima persona che ho visto, e' la prima volta che l'ho visto piangere.Congrats to you both! @CocoGauff on your 1st GS title, so special on your home soil and to @SabalenkaA on becoming new no 1. Amazing night and time for women's tennis!👏🏼🏆 — Iga Świątek (@iga_swiatek) September 10, 2023
Al Roland Garros non ha pianto, ne sono sicuro che l'ho visto. Vedo raramente anche mia madre piangere e non dimenticherò mai questi momenti. Sono davvero felice, mio padre mi ha sempre sostenuto e in ogni cosa. La gente ha provato a separarci, diceva che non doveva stare nel mio box o che non c'era la necessità sua di allenarmi.
La verità invece è questa, lui è il motivo per cui ho vinto questa partita", ha concluso.
Dominic Thiem: "La vittoria degli Us Open è il miglior momento della mia carriera"
Jannik Sinner racconta cosa ha fatto dopo gli Us Open: ora vuole le Finals
Iga Swiatek racconta la sua crescita sull'erba e i suoi obiettivi
Wta Tokyo - Draw: la favorita è Iga Swiatek. Bronzetti in campo a Ningbo
Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"
Iga Swiatek ammette: "Non mi piace giocare contro Jelena Ostapenko"