A Montreal, il programma inizia con una super sfida: sul cemento canadese, viene riproposta la sfida tra Iga Swiatek e Karolina Muchova, le due finaliste di questa ultima edizione del Roland Garros. Un match che segue regole precise: primo set alla polacca, secondo set alla ceca, terzo di nuovo alla campionessa dell’Open di Francia.
Anche in Canada, il copione non cambia. La differenza è stata, però, la pioggia. Il gioco si è interrotto alla fine del secondo set, quando la finalista di Parigi stava mostrando il suo miglior tennis, mentre la numero uno del mondo faticava molto: molto fallosa e difficoltà al servizio, due aspetti che hanno regalato alla sua avversaria tre set point sul suo servizio, non falliti.
Si torna per il terzo set, dove a conquistare subito il break è proprio la numero uno. Quello basta per tutto il parziale affinché Swiatek si aggiudichi il match di ottavi: 6-1, 4-6, 6-4 è il risultato che la porta ai quarti di finale.
Vince anche Elena Rybakina, che batte Sloane Stephens in due set. Un doppio 6-3 per la campionessa Slam, che è salita di livello rispetto alla precedente partita sul cemento canadese e si aggiudica così i quarti: qui affronterà Daria Kasatkina, che ha battuto Bouzkova con un 6-3, 6-4.
Made in USA
In Canada continua la grande corsa delle tenniste statunitensi. Partite con la vittoria di Pegula contro Paolini, segue la vittoria di Coco Gauff contro la vincitrice di Wimbledon Vondrousova: 6-3, 6-0 senza storia per il giovane talento del circuito femminile.
Ora, ai quarti, sarà sfida tra connazionali e compagne di doppio. Sempre in tema Stati Uniti d’America, a firmare una grande vittoria e un grande percorso al Wta 1000 canadese è Danielle Collins. La statunitense ha sconfitto agli ottavi di finale la giocatrice di casa Leyhla Fernandez con il risultato di 6-2, 6-3.
Manca ancora un quarto da stabilire, slittato per via della pioggia: a darsi battaglia ci saranno Sabalenka contro Samsonova e Kvitova contro Bencic. Photo credits: @WTA (Twitter)