Gli appassionati di tennis, e in particolare quelli parigini, nonché gli organizzatori stessi del Roland Garros, sono stati col fiato sospeso in attesa di notizie dalla campionessa in carica Iga Swiatek in merito alle proprie condizioni di salute.
Dopo il clamoroso annuncio di forfait da parte del ‘re’ Rafael Nadal, infatti, i tifosi hanno visto materializzarsi il rischio reale di una rinuncia anche da parte della numero 1 del mondo. Il suo ritiro contro Elena Rybakina a Roma ha fatto scattare l’allarme, che però Swiatek stessa ha prontamente spento con un post sui social in cui ha rassicurato tutti sul suo stato di forma e che, salvo sorprese, presenzierà regolarmente al Roland Garros.
“Aggiornamento, ho bisogno di qualche giorno di riposo di sicuro. Stiamo prenotando i biglietti per Parigi, quindi... incrociamo le dita. Spero di vedervi presto. Tornerò presto sui campi da gioco perché l’infortunio non dovrebbe essere nulla di grave.
Ho fatto bene a fermarmi per evitare ulteriori problemi. Ho solo bisogno di recuperare, mi prenderò un paio di giorni di break, ma ho tutto il tempo per allenarmi prima del Roland Garros”, ha scritto Iga Swiatek.
🤞🏼Quick update.A couple of days off for sure. And booking my flight to Paris, so...fingers crossed, please! Hopefully, see you soon.
🤞🏼Update.Potrzebuję na pewno kilku dni odpoczynku. Bilety do Paryża rezerwujemy, więc...trzymajcie kciuki. Mam nadzieję - do zobaczenia niedługo pic.twitter.com/k8TO8cuROr — Iga Świątek (@iga_swiatek) May 18, 2023
Swiatek c’è, Nadal alza bandiera bianca
Se da un lato c'è Swiatek che sorride e soprattutto fa sorridere i fan, rassicurandoli sulla sua presenza a Parigi, dall'altro figura un altro assoluto protagonista che vive la situazione diametralmente opposta.
Dopo settimane di totale silenzio, lo scorso 18 maggio Rafael Nadal è comparso davanti ai giornalisti in una conferenza stampa appositamente organizzata per aggiornare tutti sul suo momento di forma e i suoi programmi futuri.
Dalla bocca dello spagnolo sono uscite parole in merito alla rinuncia al Roland Garros, il suo ‘habitat naturale’, ma soprattutto che la stagione 2024 sarà, forse, la sua ultima nel tour. “La lesione non è guarita come volevamo, abbiamo lavorato molto per cercare di tornare in campo”, ha esordito Nadal.
“Ma è impossibile per me giocare al Roland Garros. È un peccato dopo molti anni, è un grande appuntamento per me. È difficile, ma il mio corpo ha deciso per me. Non giocherò anche per i prossimi mesi, visto che i risultati degli ultimi mesi sono stati di un livello basso.
Voglio giocare in maniera continuativa, ho avuto sempre tanti infortuni”, ha proseguito. “È difficile quando è così complicato lavorare. Ci sono state vittorie importanti, ma la realtà è che sono stati complicati.
Negli ultimi mesi ho lavorato tanto per tornare, ma non ce l'ho fatta. Voglio prendermi il tempo per recuperare e tornare al livello più alto possibile. Non darò una data di rientro, quando sarò pronto mentalmente e fisicamente tornerò.
Un obiettivo potrebbe essere tornare a giocare la Coppa Davis e iniziare bene il 2024, con la garanzia di poter essere competitivo. Forse il 2024 sarà l'ultimo anno in campo” . Photo Credits: Philippe Montigny / FFT
• Goran Ivanisevic su Rafael Nadal: "Sarà sempre pericoloso al Roland Garros"• Toni Nadal: "Rafa vuole competere ai massimi livelli. Il sogno è il 15 Roland Garros"• Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"• Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"• Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"• Fognini e l'infortunio subito al Roland Garros: "Starò fuori per altre 3-4 settimane"