Wta Roma - Si salvano solo Giorgi e Cocciaretto. Eliminate le altre 5 azzurre



by ANTONIO FRAPPOLA

Wta Roma - Si salvano solo Giorgi e Cocciaretto. Eliminate le altre 5 azzurre
Wta Roma - Si salvano solo Giorgi e Cocciaretto. Eliminate le altre 5 azzurre

Due vittorie e cinque sconfitte: è questo il bilancio delle tenniste azzurre nel Day 2 degli Internazionali BNL d’Italia. Solo Elisabetta Cocciaretto e Camila Giorgi, tra le numerose giocatrici italiane impegnate la scorsa giornata, hanno guadagnato l’accesso al secondo turno del WTA 1000 di Roma.

Cocciaretto ha ottenuto il suo primo successo al Foro Italico eliminando con un sonoro 6-3, 6-0 Lauren Davis. Il match si è aperto con tre break: due a favore dell’italiana, uno dell’americana. Nel quarto e nel quinto game, Cocciaretto ha prima annullato due palle break e poi trovato il doppio vantaggio.

Nella parte finale del primo parziale, Davis ha accusato un problema alla gamba ed è completamente uscita dalla partita, come testimonia il netto 6-0. Cocciaretto dovrà ora fare i conti con la testa di serie numero 23 Anastasia Potapova.

Wta Roma - Si salvano solo Cocciaretto e Giorgi

Vola al secondo turno anche Camila Giorgi. L’azzurra ha reagito nel migliore dei modi alle difficoltà riscontrate nel primo set e ha sconfitto in rimonta con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-3 la qualificata Arantxa Rus.

L’olandese si è salvata in due occasioni nel secondo game e ha lasciato ferma Giorgi con il dritto sulla palla break nel gioco successivo. Rus ha tenuto il servizio senza problemi e ha chiuso il set sul 6-4. La reazione di Giorgi è stata di quelle veementi.

La 31enne, dopo aver annullato una pericolosa palla break, ha innestato la quinta marcia nel quarto game e costretto la rivale a tentare dei recuperi piuttosto complicati. Il punteggio positivo ha conferito fiducia e liberato Giorgi, che ha lasciato solo due game all’olandese.

Nel set decisivo, l’italiana è passato in vantaggio ma ha subito il recupero di Rus a causa di un formidabile passante. Sul 3-2, però, Giorgi ha spinto in risposta e piegato definitivamente le difese della tennista classe 1990.

Il terzo set si è rivelato fatale per Nuria Brancaccio, Lucia Bronzetti, Camilla Rosatello e Matilde Paoletti. Se le prime tre non hanno inciso nell’ultimo set, Paoletti ha fatto partita pari con Magdalena Frech.

La polacca è stata chirurgica sul punteggio di 6-5, quando ha sfruttato senza esitazioni il primo match point a disposizione. Niente da fare per Sara Errani, chiamata a fronteggiare la montagna più difficile da scalare.

La 36enne di Bologna non è riuscita a tenere il passo di Anastasia Pavlyuchenkova, finalista al Roland Garros nel 2021. La russa si è imposta con il punteggio di 6-1, 6-1. Esordio col brivido per Paula Badosa. La spagnola si è rifugiata nel tie-break del terzo set e superato a fatica la qualificata Anna-Lena Friedsam. Photo Credit: Imago

Wta Roma

• Wta Roma - Anhelina Kalinina si dispera e crolla in lacrime prima di ritirarsi
• Wta Roma - Rybakina batte Ostapenko e vola in finale: affronterà Kalinina
• Atp/Wta Roma - Casper Ruud vola in semifinale. Iga Swiatek si ritira nel terzo set
• Atp/Wta Roma - Day 10: Medvedev e Tsitsipas per la semifinale. I match sul Centrale
• Atp/Wta Roma - Day 9: Djokovic vs Rune all'ora di pranzo. Swiatek in serata
• Atp/Wta Roma - Sinner di sera, Fognini-Rune sul Grandstand. La scelta farà discutere?