Wta Madrid - Sabalenka, servita la rivincita di Stoccarda: battuta Swiatek in finale
by MARTINA SESSA
A Madrid, Aryna Sabalenka si prende la rivincita della finale di Stoccarda, avvenuta due settimane fa, e batte in finale Iga Swiatek con il risultato di 6-3, 3-6, 6.3. La numero due del mondo conquista il secondo titolo 1000 della carriera (da quando c’è questa classificazione, ovvero dal 2021, ndr): il primo è stato proprio il Mutua Madrid Open, conquistato due anni fa.
Entrambe aggressive sin dai primi scambi, Sabalenka però sembra sin dai primi scambi più centrata rispetto alla sua avversaria, che nei primi game di servizio non trova la prima e soprattutto sbaglia troppo dal lato del dritto.
Nonostante ciò, nel sesto game, sotto 40-15, Swiatek riesce a recuperare lo svantaggio e portarsi sul 3-3, non senza fatica. Nell’ottavo game, la tennista polacca ci ricasca: nuovamente sotto 40-15, si ritrova a dover difendere due palle break.
Buona la prima, grazie ad un errore di rovescio della bielorussa, ma alla seconda concede il break, nell’aria già da un po’. Un ace e un rovescio perfetto chiudono il primo set a favore di Sabalenka.
Il successo di Sabalenka
Swiatek non ci sta ed ecco che alla prima occasione si prende il break. A differenza della sua avversaria, però, Sabalenka non ci sta: Swiatek rallenta, lei accelera.
Così, nel quinto game, la numero due del mondo recupera il break, alla quarta palla break concessa da una Swiatek che teme il rovescio della campionessa degli Australian Open. È quest’ultima la giocatrice più in partita delle due e le ennesime palle break conquistate nel settimo gioco lo dimostrano, ma Swiatek sopravvive ancora.
Ma la numero uno del mondo fa valere il suo gioco, il suo palmares, la sua posizione nel ranking e riesce a strappare nuovamente il servizio, ottenendo la possibilità di servire per il set e non sbaglia. Nel terzo set, il gioco del turno iniziale di servizio ingannatore torna: Swiatek si fa sorprendere ancora da Sabalenka che sbaglia poco e nulla e il break è servito.
Le due tenniste dimostrano di essere meritatamente numero uno e due del mondo, in un valzer di break e controbreak. L'ultimo vantaggio è firmato Aryna Sabalenka, dopo aver fallito anche match point, che così si porta a casa il titolo di Madrid per la seconda volta.
Nella giornata di sabato, finale di doppio maschile e a trionfare sono due dei tennisti protagonisti anche del tabellone di singolare. La coppia made in Russia composta da Andrey Rublev e Karen Khachanov vince il titolo battendo in finale Bopanna/Ebden in tre set: 6-3, 3-6, 10-3 è il risultato finale. Photo credits: @MutuaMadridOpen (Twitter)
• Wta Madrid, Iga Swiatek vola in semifinale: "L'altitudine? Non credo sia un problema"• Atp/Wta Madrid - L'Italia saluta: Pegula batte Trevisan. Ok Tsitsipas e Swiatek• Wta Madrid, Trevisan vola agli ottavi: le parole dopo la vittoria contro Parks• Atp/Wta Madrid - Arnaldi dura un set, vince Munar al terzo. Ok Trevisan• Atp/Wta Madrid - Thiem lotta, ma vince Tsitsipas; ok Fritz. Strepitosa Badosa• Atp/Wta Madrid - Brutta battuta d'arresto per Musetti. Trevisan elimina Bouchard