Wta Dubai - Krejcikova ammazza-giganti. Swiatek, la magia finisce in finale



by   |  LETTURE 1695

Wta Dubai - Krejcikova ammazza-giganti. Swiatek, la magia finisce in finale

Per comprendere la portata dell'impresa di Barbora Krejcikova, basterebbe appellarsi ai numeri. Iga Swiatek aveva vinto trentasei di quarantuno game giocati a Doha e aveva raggiunto la finale a Dubai con un secondo, spaventoso, parziale complessivo di 36-9.

Condito dal forfait di Karolina Pliskova ai quarti di finale. La magia finisce dopo otto vittorie consecutive per la numero uno del mondo, che semplicisticamente gioca una partita 'cattiva' e non trova soluzioni sufficientemente valide contro un'avversaria che gestisce meglio i momenti importanti e che soprattutto nella prima frazione tiene lontana la polacca quando la logica sembra spingere per il più scontato degli epiloghi.

Dopo Kasatkina, Kvitova, Sabalenka e Pegula, la ceca conferma lo status di giant-killer e conquista il sesto titolo in carriera nel circuito maggiore. Swiatek nel destino della ceca, evidentemente, visto che proprio a Ostrava alla fine del 2022 Krejcikova aveva conquistato il titolo battendo la tennista polacca in finale.

Insomma: la ceca non sfrutta un break di vantaggio in due occasioni nel corso del primo set, ma ripristina comunque le gerarchie sul 4-4 e blinda il 6-4 finale grazie a un turno di battuta a zero. Decisamente povero di grattacapi il secondo parziale, con una Swiatek decisamente fallosa che vince appena il 14% dei punti con la prima palla e che dal 2-1 a disposizione non muove praticamente più il punteggio.

Emblematico il 6-4 6-2 finale che matura alla soglia dei novanta minuti di gioco.

Marsiglia, finale Hurkacz-Bonzi

Dopo aver beneficiato del ritiro di Jannik Sinner agli ottavi di finale e aver abbattuto la resistenza di Stan Wawrinka ai quarti, Arthur Fils non riesce a raggiungere Hubert Hurkacz.

Il derby a Marsiglia lo vince piuttosto agevolmente Benjamin Bonzi, che si impone con un doppio 6-4 e raggiunge parallelamente il secondo ultimo-atto in carriera nel circuito maggiore dopo quello a Pune di una manciata di mesi fa.

Di fronte troverà il numero uno del seeding, che supera il non-banale test contro Alexandr Bublik. Dopo dieci sconfitte consecutive a cavallo tra il 2022 e il 2023 di nuovo in carreggiata grazie ai tre successi sotto il tetto di Marsiglia. Photo Credit: Getty Images