Wta Merida - Giorgi, doppio 6-0 da record a Stephens e semifinale. Fuori Cocciaretto
by PERRI GIORGIO | LETTURE 4429
Con una prestazione semplicemente perfetta, Camila Giorgi si impone per la prima volta nel circuito maggiore con un doppio 6-0. Vittima la 'povera' Sloane Stephens, che parallelamente gioca una partita assolutamente povera di contenuti.
Manco a dirlo, si procura solamente tre chance per vincere un game nei 47 minuti che la tennista azzurra gestisce in maniera semplicemente spaziale. Poco da raccontare: con Camila che stacca un pass per le semifinali ed entra in rotta di collisione con Katerina Siniakova, che mette fine alla bella avventura di Elisabetta Cocciaretto.
Capace di intervallare il doppio 6-1 della tennista ceca con un 7-5, condito ovviamente da non poche difficoltà. Siniakova, che serve con risultati piuttosto modesti per il match sul 6-1 5-4, ha bisogno di un set extra per abbattere la resistenza della marchigiana.
Un periodo di forma straordinario, certificato da succesi sempre netti e convincenti. Cambia leggermente la forma, ovviamente non la sostanza, nella sfida contro Coco Gauff. Iga Swiatek supera il setaccio delle semifinali nel '1000' di Dubai con qualche difficoltà solamente nel primo set.
Dopo il 6-4 iniziale, la super numero uno del mondo prende il controllo totale della faccenda e sigilla il successo sul 6-4 6-2. Ottavo successo consecutivo e seconda finale consecutiva dopo quella a Doha. Niente replay in finale con Jessica Pegula, battuta in tre set da una ritrovata Barbora Krejcikova.A proposito di strisce vincenti.
Dopo il giro sulle montagne russe con Fabio Fognini, Carlos Alcaraz non apporta particolari modifiche al copione a Rio nella sfida contro Dusan Lajovic. Anche se nel secondo set ha bisogno di un tie break, che domina senza lasciare punti di strada, per prendersi quanto meno la sfida con la 'rivelazione' Nicolas Jarry, che si sbarazza di Sebastian Baez in due set.
A contendersi un posto in finale dal lato opposto del tabellone saranno Cameron Norrie e Zapata Miralles. Nel rematch del quarto di finale giocato a Rotterdam, Daniil Medvedev mantiene inalterato il risultato e con un doppio 6-4 raggiunge la seconda finale consecutiva nel circuito maggiore dopo quella di settimana scorsa.
Niente da fare per Felix Auger Aliassime. Troverà un eterno Andy Murray, che contro Jiri Lehecka vince il primo set 6-0 e si ritrova poi costretto al tie break del terzo set per ottenere la quinta finale in carriera in Qatar.
Non senza recuperare tre quindici di svantaggio nel decimo game e cancellare complessivamente cinque match point. Solamente a Doha, Il britannico ha passato in campo 10 ore e 7 minuti, praticamente il doppio rispetto al tennista russo.
Dopo aver beneficiato del forfait di Jannik SInner, Arthur Fils batte Stan Wawrinka a Marsiglia. In semifinale il derby con Benjamin Bonzi. Tie break del terzo set per Hubert Hurkacz nella sfida contro Mikael Ymer, situazione praticamente identica per Alexandr Bublik costretto a cancellare tra le altre cose anche tre match point a Grigor Dimitrov.
Per il tennista kazako, che proprio a Marsiglia aveva messo fine a una serie di dieci sconfitte consecutive nel circuito, si tratta della prima semifinale dal torneo di Metz dello scorso anno.