Chi si aspettava un dominio di Iga Swiatek sin da subito in questo 2023 si è dovuto ricredere. La campionessa polacca numero uno al mondo, che l’anno scorso ha largamente dominato, ha cominciato la stagione perdendo al quarto turno contro poi la finalista del torneo Rybakina in due set.
Questo primissimo scorcio stagionale pare abbia portato a pensare che non ci sarà più il dominio della passata stagione per lei.
Ad Eurosport due esperte quali Barbara Schett e Laura Robson sono certe che questa stagione sarà entusiasmante. Secondo quest’ultima infatti, se escludiamo le prime della classe, le seconde linee potranno offrire molto in questo 2023 "Credo che gli appassionati si divertiranno molto con il tennis femminile, soprattutto se si considerano i contrasti e i diversi stili di gioco tra Iga, Sabalenka, Jabeur e la lista continua” -dichiara Robson- “Si può anche includere qualcuno come Pegula, ho pensato che questa potesse essere la sua occasione.
Anche lei è lì, nel gruppo dei migliori giocatori, e mi piace che tutti si alimentino a vicenda e si spingano al limite. Tutti pensano di avere una possibilità concreta. Nel 2023 la Swiatek dovrà affrontare una sfida completamente diversa, difendendo tutti i punti ottenuti nel 2022.
Non vedo l'ora di vedere cosa succederà", afferma la britannica. Il fatto che ci possa essere molta rivalità tra le giocatrici gioverà senza dubbio allo spettacolo del tennis femminile. E’ ciò che pensa Barbara Schett che ha parlato molto del futuro della Wta "Cosa ci si può aspettare dal circuito femminile? È aperto a tutti.
Ricordiamo che la Swiatek ha dominato completamente nella WTA, ma credo che quest'anno sarà molto diverso. E' chiaro che Iga sarà in lizza, ma anche Sabalenka, Rybakina, Pegula. Sarà emozionante e vedremo finali del Grande Slam molto diverse tra loro.
Il dominio completo di Swiatek potrebbe essere finito".
Parole d'elogio per Sabalenka da McEnroe
Aryna Sabalenka che si è portata a casa gli Australian Open ha disputato due grandissime settimane di tennis conquistandosi il primo slam della carriera.
Sulla bielorussa ha parlato John Mcenroe . "Sono molto felice per Sabalenka. È fantastico per il tennis femminile vedere come qualcuno abbia mantenuto la perseveranza e l'emozione di continuare a lavorare e superare i suoi problemi con il servizio.
È un grande talento e la sua carriera è stata finora un'altalena, ma è bello vedere che è stata in grado di ricomporsi a questo livello. C'è la Osaka, con i suoi problemi emotivi negli ultimi anni, ora si vede come la Swiatek soffra emotivamente, quindi è bello vedere una persona come Sabalenka, che ha avuto molti problemi, essere in grado di risolvere i suoi problemi e raggiungere qualcosa di così grande”.