Wta Birmingham - Giorgi, rimonta vincente contro Davis e quarti di finale



by   |  LETTURE 1251

Wta Birmingham - Giorgi, rimonta vincente contro Davis e quarti di finale
Wta Birmingham - Giorgi, rimonta vincente contro Davis e quarti di finale

Dopo la due-giorni con Tereza Martincova, viziata ovviamente dalla pioggia, Camila Giorgi recupera un set di ritardo a Lauren Davis e trova quanto meno posto tra le prime otto nel Wta di Birmingham. Dopo un primo set decisamente negativo, la tennista azzurra sistema il piano tattico e grazie a una prestazione incredibilmente solida - soprattutto con i primi tre colpi - sigilla il successo sul 3-6 7-5 6-2 e raggiunge la vincente del match tra Beatriz Haddad Maia e Magda French.

La brasiliana è reduce dal trionfo a Nottingham e tra le altre cose anche dal colpo ai danni della due volte campionessa di Wimbledon Petra Kvitova. Insomma: Camila gioca un primo set totalmente sconclusionato. Semplicisticamente, alterna una serie di colpi senza un piano tattico ben preciso a una valanga di errori.

Malus, si difende con una scarsissima percentuale di punti con la prima palla (poco meno del 50%) e commette anche quattro doppi falli. La marchigiana, che recupera il break di svantaggio, acciuffa solamente due punti negli ultimi due turni di battuta e consegna ovviamente il parziale nella mani di una Davis decisamente più precisa e decisamente meno fallosa.

Le dinamiche cambiano nella seconda frazione. O meglio, Camila sbaglia meno e Davis di più. Il risultato è ovvio: la marchigiana non sfrutta immediatamente un break di vantaggio, ma si difende in maniera perfetta sul 4-5 e proprio ai piedi del jeu decisif sfrutta tutti gli errori della britannica, che sporca il taccuino con tre doppi falli e uno errore piuttosto banale in uscita dal servizio.

Camila, per una volta spettatrice, chiamata a servire per ricompattare il punteggio non si disunisce e grazie al sostegno della prima palla - che ottiene in quattro casi su cinque - si rimette in carreggiata. Giorgi prende definitivamente il controllo della faccenda in risposta e soprattutto in risposta.

Ed evidenzia tutti i limti di un'avversaria fin troppo regolare e senza un colpo risolutore. Dopo il break in avvio, la tennista azzurra cancella complessivamente cinque palle per la parità e bissa l'operazione sul 4-2.

Nonostante qualche incertezza ai piedi del traguardo, Camila alla terza opportunità utile - dopo un game discretamente ricco di errori - chiude la faccenda e vola ai quarti di finale.