Wta Bogotà - Giornata amara per il tennis azzurro: fuori anche Errani e Stefanini



by   |  LETTURE 2024

Wta Bogotà - Giornata amara per il tennis azzurro: fuori anche Errani e Stefanini
Wta Bogotà - Giornata amara per il tennis azzurro: fuori anche Errani e Stefanini

Giornata amara per il tennis azzurro a cavallo tra Stati Uniti e Colombia. Alle porte della Fed Cup e soprattutto della 'vera' stagione sul rosso in Europa. Dopo la sconfitta di Jasmine Paolini a Charleston, piuttosto netta contro Jessica Pegula, sulla terra di Bogotà cadono di fatto anche Sara Errani e Lucrezia Stefanini.

La tennista emiliana lotta con le unghie e con i denti nella sfida con la ‘ritrovata’ Dayana Yastremska. Il cuore, banalmente, non si rivela sufficiente per superare lo scoglio secondo turno e raggiungere i quarti di finale.

‘Sarita’ comunque qualcosa spreca: manco a dirlo dilapida un break di svantaggio in due occasioni nella frazione inaugurale (1-0 e 3-1) e nel secondo addirittura manca la chance di chiudere, in risposta, sul 5-3.

Chiamata a ricompattare il punteggio, la tennista azzura trema, raggiunge sì il tie break, ma non riesce a organizzare una vera e propria difesa nel momento di massima difficoltà. Emblematico alla soglia delle due ore di gioco il 6-3 7-6(4) finale.

Sulla rotta della tennista ucraina adesso la sorpresa brasiliana Laura Pigossi. Poche recriminazioni parallelamente per Stefanini, battuta con un doppio 6-2 dalla russa Anavesyan.

Houston: continua la settimana-sì di Kyrgios sul rosso

Quando ha voglia, diventa un avversario (quasi) insostenibile per tutti.

Quando ha voglia, appunto. Il Nick Kyrgios versione-terra-rossa – che un match sulla superficie non lo disputava sostanzialmente da due anni – si presenta a Houston, alle porte della stagione vera, e dopo la vittoria ai danni di Mackenzie McDonald si sbarazza con un netto 6-4 6-2 anche del numero sette del seeding Tommy Paul.

Insomma: si conferma in una settimana-sì. Il talento australiano, che porta sul 2-0 il bilancio nella personalissima sfida contro gli Stati Uniti, ferma il cronometro dopo poco più di sessanta minuti di gioco (con un 6-4 6-2 che lascia francamente poco spazio alle interpretazioni) e soprattutto raggiunge ai quarti di finale Michael Mmoh.

Sarà ancora Kyrgios-America, in sostanza. Il bilancio totale contro i giocatori a stelle e strisce? Di 27 vittorie e appena 12 sconfitte. A Opelka, per rimanere in tema, il derby con Krueger. Photo Credit: Getty Images