Emma Raducanu si separa dal suo allenatore Richardson e spiega le motivazioni
by LUCA FERRANTE | LETTURE 5627
Una decisione coraggiosa, da qualsiasi punto di vista lo si voglia vedere e giudicare. A quasi due settimane dall’impresa agli Us Open, Emma Raducanu ha deciso di separarsi dal suo allenatore Andrew Richardson, che sostanzialmente l’ha accompagnata nell’incredibile avventura dalle qualificazioni a New York, pian piano col passare dei successi diventata trionfale e storica.
La tennista britannica però vuole guardare già oltre il fantastico traguardo del suo primo titolo Slam alla sola età di 18 anni, cercando di farlo diventare un punto di partenza e non l’apice della sua carriera, ancora molto lunga e con un futuro tutto da scrivere.
L’annuncio dell’inglese classe 2002 è comunque sorprendente: non capita di certo tutte le volte che un giocatore/giocatrice decida di non lavorare più con il coach di riferimento dopo aver raggiunto un enorme risultato.
Eppure, il messaggio che la numero 22 del ranking Wta ha voglia di lanciare al mondo e a se stessa è di non essere sazia e di avere tutta l’intenzione di ripetere in un periodo anche vicino tale impresa. “Non avevo mai sognato tutto questo.
È davvero pazzesco. In questo momento penso di aver bisogno di un tecnico con più esperienza” ha affermato l’atleta.
Raducanu punta in alto
Il successo a Flushing Meadows non è dunque stato sufficiente a Raducanu per continuare a fidarsi del suo allenatore: “Dopo Wimbledon, ero intorno alla 200esima piazza e all'epoca pensavo che Andrew sarebbe stato un grande trainer per prova, quindi siamo andati negli Stati Uniti, ma non ho mai nemmeno pensato quello che poi è accaduto.
Ora è tutto folle per me” . “Sto cercando qualcuno che è stato a quel livello e sa cosa ci vuole. Ho davvero bisogno di una guida” ha aggiunto. La nativa di Toronto ha sottolineato di non avere ancora nessuno in mente e la decisione potrebbe non arrivare prima della fine della stagione 2021.
Un’ipotesi, per profilo e caratteristiche descritte da Emma, potrebbe essere il famoso Darren Cahill, che si è a sua volta separato da Simona Halep nei giorni scorsi.
Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"
Emma Raducanu esce ufficialmente dalla Top 200: le ultime
Rafael Nadal: "Non ho mandato messaggi a Djokovic dopo gli Us Open. Sugli Slam..."
Roddick: "Coco Gauff mi ha impressionato, la sua vittoria agli US Open è poetica"
Coco Gauff: "Vincere gli Us Open è stata più una gioia che un sollievo"