Roland Garros - Barbora Krejcikova è la nuova regina di Parigi



by   |  LETTURE 1887

Roland Garros - Barbora Krejcikova è la nuova regina di Parigi

Ci sono giorni, attimi e istanti che rimarranno sempre impressi nella mente di ogni atleta. Nel bene e nel male, per Barbora Krejcikova e Anastasia Pavlyuchenkova quella del 12 giugno 2021 non sarà mai una data come le altre.

Entrambe hanno infatti disputato la prima finale Slam in singolare in carriera al Roland Garros: la russa è diventata la prima tennista a raggiungere l’ultimo atto di un Major dopo averne giocati più di 50( 52 in tutto, ndr) dopo la vittoria in semifinale; mentre la ceca, prima di oggi, era riuscita a centrare questo obiettivo solo in doppio, dove ha vinto cinque volte( tre nel doppio misto, ndr) .

Sicuramente i ricordi saranno più dolci e vividi per la giocatrice classe 1995 e amari per la ventinovenne, che con il punteggio di 1-6, 6-2, 4-6 ha perso l'opportunità di sollevare al cielo il trofeo di uno dei torneo più importanti e prestigiosi della storia.

Krejcikova vince il primo Slam in singolare: è lei la regina di Parigi

Pavlyuchenkova, nel game inaugurale, ha approfittato dei due doppi falli dell’avversaria, una sulla palla break, per portarsi subito in vantaggio.

Purtroppo per lei, però, il primo sarà l’unico gioco che conquisterà nel primo set. Krejcikova ha iniziato a spingere con più convinzione in risposta e a dominare gli scambi da fondo campo; mentre la russa ha più volte perso il controllo sia del rovescio che del dritto nei momenti importanti: il primo le è costato il servizio nel quarto game, il secondo nel sesto.

Nella seconda frazione di gioco è stato uno schiaffo al volo a spostare gli equilibri. Pavlyuvhenkova ha annullato una pesante palla break con questo colpo e subito dopo sorpreso l’avversaria in risposta con un eccezionale rovescio lungo linea vincente.

Le due giocatrici hanno deciso di recitare lo stesso film del primo set ma interpretando l’una la parte dell’altra. L’unico momento di tensione per la russa è arrivato al termine nel settimo game, quando è stata costretta a chiedere l’intervento della fisioterapista per un problema alla gamba sinistra; problema che non le ha impedito di portare la disputa all’ultimo e decisivo set.

Le due tennisti hanno tenuto il servizio senza problemi nei primi due game, poi Pavlyuchenkova ha scelto il momento peggiore per colpire il primo doppio fallo della sua partita e regalare il turno di battuta alla rivale. Krejcikova, suo malgrado, ha fatto altrettanto e permesso alla russa di incidere con il dritto.

Il break che elegge la nuova regina di Parigi è quello del settimo game: Krejcikova piega le difese della Pavlyuchenkova e sferra il dritto vincente. La russa ha infine chiuso il match con un dritto terminato oltre la linea di fondo.

Krejcikova, grazie al successo odierno, è diventata la prima tennista ceca a conquistare il Roland Garros dal 1981.

Roland Garros Barbora Krejcikova