Wta Madrid - Disastro Svitolina, tutto facile per Barty. Estoril: out Shapovalov
by PERRI GIORGIO | LETTURE 1992
In sette partecipazioni, al massimo tre volte al secondo turno. Un caso? Diciamo di no. Reduce dalla buonissima semifinale sotto il tetto di Stoccarda, manco a dirlo la prima in stagione, Elina Svitolina la combina grossa sul rosso di Madrid.
Di nuovo. La numero quattro del gruppone non sfrutta un vantaggio di 5-1 nel corso del deciding set contro Jil Teichmann. Anzi. Manca complessivamente sei match point (quattro nell’ottavo gioco, due ai piedi del tie break) e si arrende alla soglia delle tre ore di gioco in maniera decisamente confusionale.
La tennista svizzera aggancia quindi il secondo successo in carriera ai danni di una Top 5 con un altisonante 2-6 6-4 7-6(5) e raggiunge al secondo turno Paula Badosa. In uno spicchio di tabellone senza ovviamente una padrona.
Povera di problemi ‘la prima’ per la numero uno del mondo Ashleigh Barty, a valanga su Shelby Rogers. Nella stessa porzione di tabellone arrivano anche i successi di Angelique Kerber e di Petra Kvitova, in rotta di collisione nel circuito maggiore per la quattordicesima volta in carriera.
Iga Swiatek ritrova la terra rossa, a distanza di sei mesi dalla vittoria pargina, e lascia due game ad Alison Riske. Da registrare anche il successo di Sloane Stephens (il quinto stagionale) e il rientro in singolare a distanza di tre anni di Elena Vesnina.
Battuta in due set da Veronika Kudermetova.
Atp Estoril: tonfo Shapovalov. Coria fuori a Monaco
Denis Shapovalov: abbiamo un problema. Dopo un inizio di stagione decisamente sottotono – condito dalla sola semifinale a Dubai – il talento canadese si sgretola anche contro Corentin Moutet.
Finisce 6-4 2-6 6-4. Cameron Norrie sopravvive a Pedro Martinez, Richard Gasquet lascia strada a Christian Garin senza scendere in campo. Da registrare nel ‘250’ di Monaco ci sono invece da registrare i successi di Nikoloz Basilashvili e Jan-Lennard Struff nel derby con Domenik Koepfer.
Sorpresa di giornata il passo falso di Federico Coria nella parte finale di giornata, che contro lo slovacco Norbert Gombos raccoglie solamente cinque game. Quattro nella frazione inaugurale. Photo Credit: Getty Images
Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"
Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"
Fognini e l'infortunio subito al Roland Garros: "Starò fuori per altre 3-4 settimane"
Iga Swiatek e la vittoria del Roland Garros: "Questa volta è stata più difficile"
Djokovic racconta il suo 3° Roland Garros: "Lo slam più difficile della mia carriera"
Pagelle Roland Garros - Djokovic, numeri da GOAT. Rimpianto Alcaraz, disastro Sinner