Wta Melbourne 1 e 2 - L'Italia chiude sul 2-2 il day-1. Ok Cocciaretto e Paolini



by   |  LETTURE 3276

Wta Melbourne 1 e 2 - L'Italia chiude sul 2-2 il day-1. Ok Cocciaretto e Paolini
Wta Melbourne 1 e 2 - L'Italia chiude sul 2-2 il day-1. Ok Cocciaretto e Paolini

Due vittorie e due sconfitte. Questo il bilancio per il tennis azzurro a Melbourne alla fine del day-1. Nello Yarra Valley Classic (Melbourne 1, per gli amici) Elisabetta Cocciaretto cancella un match point a Zun Lhi nei pressi del traguardo e stacca quanto meno un pass per il secondo turno.

Nel Gippsland Trophy (Melbourne 2, ovviamente) Jasmine Paolini si sbarazza invece con una prestazione solidissima della rientrante Rebecca Marino – che si era allontanata dal circuito per problemi di depressione – niente da fare per Martina Trevisan e Sara Errani.

Nonostante una partenza lenta (certificato da un brutale 6-0 in appena 22 minuti) la numero tre azzurra riesce a limitare considerevolmente il numero degli errori non forzati e soprattutto a trovare una strategia più efficace da fondocampo.

Anche se dopo un parzialotto di 10-0 in avvio di secondo, in qualche modo propedeutico, perde dodici dei successivi tredici punti. La tennista cinese, che non sfrutta un vantaggio di 4-1 e che manca parallelamente un match point sul 5-4 nel corso del terzo, non riesce neanche a spingersi fino al tie break.

Finisce 0-6 6-3 7-5. Ecco: Karolina Pliskova al secondo turno potrebbe rappresentare un ostacolo decisamente più ostico per Cocciaretto.

Melbourne 2: vince Paolini, out Trevisan ed Errani

Tutt’altro che banale la prima vittoria stagionale di Jasmine Paolini, costretta da Rebecca Marino prima al tie break e poi a recuperare un break di svantaggio.

La tennista azzurra, che in entrambi i casi trova la soluzione, chiude con un solidissimo 7-6(2) 6-3 e si accomoda accanto a Qiang Wang, numero dieci del seeding. Come nella logica delle cose, Jelena Ostapenko ha bisogno di un set di prova per abbattere la resistenza di Sara Errani.

Reduce dalla splendida cavalcata nelle qualificazioni degli Australian Open. La tennista lèttone, che nel bene e nel male regola gli equilibri della sfida, dopo un parziale condito da diciotto errori non forzati prende le misure con il servizio e con la risposta e chiude sul 4-6 6-3 6-1.

Dopo 474 giorni Andrea Petkovic ritorna a vincere un match nel circuito maggiore. La vittima? Martina Trevisan. La tennista tedesca – semifinalista Slam esattamente dieci anni fa – spezza gli equilibri della sfida ai piedi del tie break finale.

Sigillando di fatto il successo sul 6-1 3-6 7-5. Ad attenderla al secondo turno ci sarà Elina Svitolina. Photo Credit: Getty Images

Martina Trevisan Sara Errani Andrea Petkovic

Martina Trevisan dopo il successo su Ons Jabeur: "Ho lottato fino alla fine"

Martina Trevisan: "Sono andata oltre i miei limiti. È stata davvero dura"

Martina Trevisan esce sconsolata da Wimbledon: "Ho tanti problemi, è difficile"

Wimbledon - Jannik Sinner travolge Cerundolo. Subito fuori Martina Trevisan

Roland Garros - Troppo Alcaraz per Cobolli. Subito fuori Martina Trevisan

Sara Errani: "Questione doping? E' stata dura. Obiettivi? Divertirmi"