Adesso è ufficiale: Il circuito WTA resterà fermo almeno fino al 2 maggio. Dopo l’iniziale cancellazione dei tornei di Indian Wells, Miami, Bogotà, Charleston, Guadalajara e Bogotà, gli organi della Federazione hanno optato per la scelta più logica.
«A causa della diffusione del coronavirus, i tornei di Stoccarda, Istanbul e Praga non verranno disputati nelle date prestabilite. Ci dispiace per i fan, i giocatori, gli sponsor, tutti quelli che sostengono il tennis femminile.
Per quanto riguarda i rimanenti tornei sulla terra in Europa, prenderemo una decisione nella prossima settimana. Nel frattempo continueremo a monitorare la situazione e l’impatto che potrebbe avere sul resto della stagione» ha confermato il portavoce della WTA con una nota sul sito ufficiale.
Gli scenari a disposizione sono adesso molteplici. L’ipotesi che si possa ricominciare con il Premier di Madrid, che dovrebbe fare da sfondo agli Internazionali BNL d’Italia, sembra la più ottimistica. Nemmeno la decisione dell’ATP sui tornei di Monaco e dell’Estoril (entrambi programmati dal 27 aprile al 3 maggio) dovrebbe essere troppo differente.
Per il momento non sono però state rilasciate dichiarazioni.
WTA Statement on upcoming clay court swing:
Due to the ongoing global coronavirus outbreak, the WTA tournaments in Stuttgart, Istanbul and Prague will not be held as scheduled.
At this point in time, the WTA Tour is now suspended until May 2 ---> https://t.co/MWcRZERqIq pic.twitter.com/bgxXXXniIH — WTA (@WTA) March 16, 2020
Photo Credit: Getty ImagesDue to the coronavirus, Porsche AG decided not to hold this year's Porsche Tennis Grand Prix.
"The health of the players, spectators and the staff is the highest priority for us", states Tournament Director Markus Günthardt.
➡️https://t.co/XAqIePaC0L pic.twitter.com/ThTzvPDwvP — Porsche Tennis (@PorscheTennis) March 16, 2020