Dal guizzo tra le mura di casa ai quarti a Pechino. Naomi Osaka rafforza la serie di vittorie consecutive nella trasferta asiatica con un netto 6-4 6-0 ai danni di Alison Riske e raggiunge Bianca Andreescu ai quarti. Contro la finalista del Premier di Wuhan, che con un break nel cuore della prima frazione si porta addirittura sul 4-2, capitalizza la superiorità con un mega-parziale di 10-0.
Anche la stellina canadese aggiorna il libro dei record nel Mandatory di Pechino. Questa, però, non è una novità. Non oppone una grande resistenza nemmeno Jennifer Brady (reduce dalle qualificazioni e dallo sgarbo a Madison Keys) che in poco più di sessanta minuti raccoglie appena quattro game.
Nonostante un buco di quattro mesi, dovuto principalmente per un problema alla spalla, Andreescu si porta sul 17-0 e raggiunge anche quota 45 vittorie in stagione. Di mezzo, qualora fosse necessario ricordarlo, anche uno Slam.
Si spinge fino ai quarti di finale anche Caroline Wozniacki. La campionessa in carica, nel replay del quarto con Katerina Siniakova, recupera un break di ritardo in due occasioni nella frazione inaugurale e assesta la spallata decisiva nel dodicesimo game.
In un secondo set da sette break (in cui mantiene sempre un certo margine di vantaggio) non sfrutta tre match point con la battuta a disposizione sul 5-3, ma chiude comunque la pratica nel game immediatamente successivo. Con il 7-5 6-4 si garantisce la sfida con Daria Kasatkina (avanti grazie al successo ai danni di Ekaterina Alexandrova) che negli scontri diretti è addirittura in vantaggio.
CLICCA QUI PER CONSULTARE TUTTI I RISULTATI DI GIORNATA E IL PROGRAMMA DI DOMANI Phtoo Credit: Wta Tour