Vincere aiuta a vincere. Un cliché che Bianca Andreescu conosce ormai alla perfezione. La stellina canadese si sbarazza di Elise Mertens e raggiunge quanto meno il terzo turno anche nel Mandatory di Pechino. Non a caso recupera un break di ritardo in due occasioni nella frazione inaugurale, annulla una palla per il doppio break Belgio nella seconda e alla fine la spunta al tie break.
Anche se in realtà serve per il match sul 6-5. La campionessa di Flushing Meadows - già sicura di un posto alle Finals - se la vedrà adesso con Jennifer Brady. Dopo le fatiche nel tabellone cadetto (e un complicatissimo successo all'esordio con Amanda Anisimova) la classe 95 rafforza il bilancio nei derby nella capitale cinese battendo anche una spenta Madison Keys.
Manco a dirlo il successo contro una Top 15 ancora mancava. Nello spicchio più alto di tabellone, ovviamente presidiato da Asleigh Barty, Petra Kvitova risolve invece la pratica Belinda Bencic con un doppio 6-3 e mantiene buoni standard anche nella trasferta asiatica.
La ceca a Pechino è stata peraltro finalista nel 2014. Si delinea quindi un quarto decisamente affascinante con la numero uno del mondo. Nella sfida con Saisai Zhang, che gestisce in maniera tutto sommato ordinata in avvio, annulla complessivamente cinque palle break, ma non ne sfrutta tre ai piedi del traguardo nel secondo e trova armi sufficientemente valide per spuntarla solo alla fine.
Finisce di fatto 6-3 6-7(3) 6-2. CLICCA QUI PER CONSULTARE TUTTI I RISULTATI DI GIORNATA E IL PROGRAMMA DI DOMANI Photo Credit: Getty Images
Madison Keys: "Cerco di non mettermi troppa pressione e di godermi il tennis"
Camila Giorgi e la sconfitta contro Madison Keys: "Non sono arrabbiata"
"Una come lei...": Madison Keys commenta la vittoria su Camila Giorgi
Jennifer Brady sulle dichiarazioni di Novak Djokovic:"E' una decisione a cui penserà"
Odio sui social, Madison Keys dichiara guerra agli haters
Madison Keys positiva al tampone, salterà gli Australia Open