WTA STOCCARDA - Una sontuosa Kristina Mladenovic spezza il sogno della Sharapova e raggiunge la finale!



by   |  LETTURE 13688

WTA STOCCARDA - Una sontuosa Kristina Mladenovic spezza il sogno della Sharapova e raggiunge la finale!

Che la partita con Maria Sharapova per Kristina Mladenovic fosse probabilmente diversa dalle altre era preventivabile. La tennista francese sentiva molto questo match soprattutto dopo le critiche nei confronti della tennista russa per le wild card ricevute.

E quest'oggi Kiki ha dimostrato tutti i passi in avanti fatti negli ultimi mesi, battendo l'ex numero uno al mondo col punteggio di 3-6 7-5 6-4 dopo due ore e 38 minuti. ​​​​​​A decidere il primo set è il break regalato da Mladenovic nel quarto gioco: dopo aver salvato tre palle break nel turno inaugurale, infatti, la francese commette due sciagurati doppi falli, uno dei quali le costa il sanguinoso break, e consente così all’avversaria di involarsi sul 4-1 e di mettere di fatto in cassaforte il parziale.

Sharapova è infatti impeccabile al servizio, e senza concedere l’ombra di una palla break (e anzi perdendo la miseria di 4 punti in 5 turni di battuta) ha gioco facile nell’impattare sul 6-3 dopo poco più di mezz’ora di partita.

In apertura di secondo set arrivano nuovi regali dalla transalpina: altri due doppi falli le costano ancora il break che permette alla siberiana di fare nuovamente gara di testa. Adesso però Maria concede qualcosa di più, e non a caso nel quarto game, complice anche un doppio fallo, subisce l’inatteso controbreak.

Da qui si prosegue sulla scia dei servizi non senza qualche patema, specie per la Mladenovic, che tra settimo e nono gioco mette a referto 4 doppi falli ed è costretta a fronteggiare una palla break, riuscendo tuttavia a salvarsi.

Ancor più un'odissea risulta il game sul 5-5, quando Kiki annulla alla grande ben 3 palle break e poi archivia un game fiume durato più di 10 minuti con un delizioso dropshot vincente. Break mancato, break subito: sotto 6-5, Sharapova sale infatti 30-0 ma poi subisce un inspiegabile passaggio a vuoto, commettendo un fatale doppio fallo sul 30-30 e regalando poi il set alla francese con un brutto errore di dritto.

Mladenovic ringrazia e dopo un'ora e 45 di partita si guadagna con un meritato 7-5 l'accesso al terzo e decisivo set. Nel quarto game del terzo set si assiste a una situazione anagola: avanti 30-0, Sharapova si fa rimontare e perde quattro punti di fila.

Da lì dimostra di essere la campionessa qual è, tirandosi fuori dai guai con diversi servizi vincenti. Passano due game e sul 3-2 Masha, affaticata a livello fisico, è ancora in difficoltà: stavolta il break della Mladenovic arriva al quarto tentativo.

La francese allunga fino al 5-2, ma non è ancora finita: chiamata a servire per il match sul 5-3, Mladenovic spegne la luce e Sharapova torna a fare la differenza rispondendo alla grande. Il decimo game sancisce la vittoria di una Mladenovic indomabile: sul 30-30 Sharapova non chiude una semplice volèe e nel punto successivo chiude con un recupero fantastico su una palla corta di Sharapova, che è costretta ad arrendersi.

Rimane comunque una settimana positiva per la tennista russa, che grazie alle tre vittorie dei giorni scorsi la prossima settimana sarà numero 262 al mondo, il che significa 1.038 posizioni guadagnate. Tuttavia ciò non basta per garantirsi un accesso nel tabellone di qualificazioni del Roland Garros, e dovrà dunque sperare in una wild card.

Per quanto riguarda Wimbledon invece, a Masha basteranno 80 punti tra Madrid e Roma per entrare nelle qualificazioni, 400 invece per essere direttamente nell'entry list del tabellone principale. Nella sua ottava finale in carriera, Mladenovic, che andrà alla caccia del suo terzo successo dopo Taipei 2012 e San Pietroburgo 2017, sfiderà Laura Siegemund, che raggiunge per il secondo anno di fila la finale a Stoccarda battendo Simona Halep per 6-4 7-5.

Comunque vada la partita di domani, da lunedì prossimo la francese sarà numero 17 al mondo, suo nuovo best ranking. Nel Wta di Istanbul approdano in finale Elina Svitolina ed Elise Mertens. L'ucraina, testa di serie numero uno, inseguirà il terzo titolo del suo favoloso 2017 dopo i trionfi di Taipei City e, soprattutto, Dubai.

Per la ventunenne belga, invece, sarà la seconda finale in carriera dopo il successo di inizio anno ad Auckland. Clicca qui per visualizzare i risultati dei Wta di Stoccarda e Istanbul

↓ VISUALIZZA RISULTATI ↓

Kristina Mladenovic