WTA MIAMI - Sara Errani batte un colpo, Bencic sempre più giù. Schiavone eliminata
by MATTEO DI GANGI | LETTURE 8058
Sara Errani torna ad essere protagonista. La tennista azzurra supera il primo turno del Wta di Miami (Florida, cemento) sconfiggendo in tre set la svizzera Belinda Bencic che continua la sua parabola discendente, sempre più sfiduciata e quasi in preda ad una crisi di nervi durante l'incontro odierno.
La Errani la sconfigge per la prima volta in carriera, al terzo precedente, una partita che ha vissuto di alti e bassi. L'inizio di partita è totalmente favorevole all'elvetica che si porta subito avanti sul 2-0 prima di subire il rientro di Sara che piano piano comincia a carburare ed impatta prima sul 2-2 e successivamente sul 3-3 prima di prendere totalmente in mano le redini del gioco, sbagliando pochissimo e variando molto il ritmo, mettendo fuori giri l'elvetica.
La prima frazione di gioco si conclude poco dopo con il punteggio di 6-3. I games di fila diventano sei ad inizio secondo set con una Bencic sempre più sfiduciata che però ha il merito di non staccare la spina e ribalta una situazione che la vedeva sotto per 3-0 pesante nella seconda frazione di gioco.
Dopo aver recuperato i due break l'inerzia pende totalmente dalla parte dell'elvetica, la quale sul 4-4 piazza l'allungo che le permette di portare l'incontro al terzo e decisivo set. Qui cominciano i maggiori meriti della Errani che innalza senza dubbio il livello di gioco, mettendo in mostra anche un'ottima condizione fisica e approfitta anche del black-out della sua avversaria.
L'azzurra domina in lungo e in largo il parziale decisivo, a nulla vale la reazione d'orgoglio della sua avversaria. Dopo poco più di due ore di gioco, con un passante vincente, Sara chiude l'incontro con il punteggio finale di 6-3 4-6 6-3.
Al secondo turno Sara se la vedrà con la cinese Zhang. Nulla da fare invece per Francesca Schiavone, la milanese si è arresa all'ultimo turno di qualificazione, cedendo di schianto alla giapponese Kurumi Nara con il punteggio finale di 6-3 6-0.
Oltre alla Errani dunque, a rappresentare l'Italia nel main draw, ci sarà anche Roberta Vinci che però è esentata dal primo turno in quanto testa di serie.