La WTA sta per compiere un altro passo importante, evidenziando e dando importanza alla figura dell’allenatore. Il circuito femminile, che si differenzia da quello maschile per la possibilità che hanno gli allenatori di intervenire durante gli incontri per consigliare le proprie giocatrici, ha deciso di creare un programma specifico per professionalizzare ulteriormente la figura del coach.
È una realtà che entrerà in scena già dalla prossima stagione. Il comunicato apparso sul sito web della WTA recita così:
"Gli allenatori delle giocatrici saranno riconosciuti come allenatori registrati dalla WTA nell'ambito di un programma formalizzato.
Il programma WTA Coach avrà lo scopo di professionalizzare, standardizzare e riconoscere il ruolo importante dell’allenatore nel circuito WTA, il che significa che gli allenatori sono un elemento chiave del business WTA." Questo nuovo programma consentirà agli allenatori di livello mondiale, sia che lavorino con le giocatrici migliori sia con i talenti emergenti, di aver accesso ai benefici dei tornei WTA e ai programmi di sviluppo professionale, così da offrire maggiori opportunità per espandere il brand WTA, rendendolo un’attività commerciale per il tennis femminile professionale.
Allo stesso tempo concederà ai fan la possibilità di avvicinarsi, attraverso gli allenatori, al gioco e all'azione sul campo da tennis. Il CEO WTA Steve Simon ha completato così il comunicato: “Sono lieto di presentare questo nuovo programma per professionalizzare e aumentare gli standard derivanti dall’essere allenatore per la WTA.
Gli allenatori ricoprono un ruolo importante nei risultati delle giocatrici e nelle loro prestazioni in campo. Bisogna riconoscere il valore degli allenatori e il loro contributo globale al tennis e alla WTA”. Per far parte e poter beneficiare del programma la WTA ha stabilito i requisiti minimi:
"Gli allenatori che desiderano partecipare al programma sono quelli che stanno lavorando con una giocatrice del WTA Tour, che soddisfano i criteri definiti (incluso il possesso di una certificazione professionale e della licenza di un’associazione di allenatori), che rispettano gli obblighi professionali e che sono raccomandati da una giocatrice WTA." Di cosa si tratta, in concreto? Gli allenatori che parteciperanno al programma WTA Coach saranno parte dell’immagine e del progetto WTA.
Saranno integrati come parte del brand WTA. Come parte fondamentale nella loro registrazione, i coach parteciperanno ad attività settimanali per contribuire a promuovere i tornei WTA, la WTA e il tennis femminile in generale, inclusa la disponibilità verso i media, i clinic e i simposi per allenatori.
Inoltre, gli allenatori saranno subito a disposizione dopo le partite per i media internazionali, offrendo le loro osservazioni e il loro punto di vista sui match disputati.