WTA ROMA - Shock Sara Errani! L´azzurra cede di schianto a Christina McHale e abbandona il torneo
by MATTEO DI GANGI | LETTURE 2325
Tennis – Arriva una sconfitta tanto dolorosa quanto brutta per Sara Errani agli Internazionali BNL d'Italia, la numero uno azzurra ha ceduto di schianto alla statunitense Cristina McHale. I precedenti erano andati tutti a favore dell'azzurra, 4-0, ma gli incontri sulla terra battuta erano stati sempre molto combattuti, ma in un modo o nell'altro Sarita era riuscita a venirne a capo.
Oggi invece calma piatta, tutto troppo facile per la McHale, che ha avuto l'unico momento di difficoltà a metà del primo parziale, poi l'allungo sul 4-4 che ha spezzato nettamente la partita. La Errani, forse bloccata dalla tensione di dover difendere la finale dello scorso anno, non è riuscita a reagire, sia emotivamente che tecnicamente.
Giocando sempre troppo corto e lasciando l'iniziativa alla sua avversaria, che si trova in un buon momento di fiducia e ha sciorinato il suo tennis potente ed efficace.
La partita iniziava con la McHale che partiva subito forte, si portava sul 2-0 in pochi minuti.Piano piano Sara Errani entrava nel match, recuperava subito il gap e si portava sul 3-2 non riuscendo però a capitalizzare il momento favorevole. L'americana infatti annullava due palle break e rimaneva in scia all'azzurra, sul 4-4 un pessimo gioco di Sara che cedeva per la seconda volta il servizio.
La McHale non si faceva pregare e con uno smash andava a chiudere il parziale per 6-4. Sara subiva il colpo in maniera eccessiva, non riusciva a reagire e commetteva un errore dopo l'altro. La McHale senza fare niente di che si trovava avanti di due break e proseguiva senza nessun tipo di problema verso il terzo turno (suo massimo risultato qui a Roma), l'azzurra provava a rientrare, ma veniva subito ricacciata indietro dalla statunitense che si riprendeva il secondo break di vantaggio.
La Errani spalle al muro riusciva ad accorciare nel punteggio, cominciava a variare il gioco con qualche palla corta e la McHale si faceva rimontare da 5-1 a 5-4. Ormai però era troppo tardi, l'americana riusciva a chiudere il match con lo score finale di 6-4 6-4 dopo minuti di gioco.
La McHale domani giocherà il terzo turno contro la numero uno del mondo, Serena Williams. La partita del giorno se l'aggiudica Daria Gavrilova che batte dopo una maratona di tre ore Ana Ivanovic. Partita assolutamente pazzesca, in cui è successa qualsiasi cosa, la russa dopo aver perso un primo set combattuto per 7-5 non si è disunita e ha reagito alla grande.
Nel secondo parziale la Ivanovic recupera lo svantaggio di 0-4, ma cedeva il set al tiebreak. Nel terzo saltavano tutti gli schemi e l'emotività faceva da padrona, la serba annullava tre match point di fila e riusciva ad issarsi al tiebreak finale.
La Gavrilova si portava sul 6-3, si faceva annullare nuovamente tutti i match point, ma alla fine chiudeva all'ottava palla match con lo score finale di 5-7 7-6(2) 7-6(7) con il pubblico del Pietrangeli totalmente impazzito.
Per la Gavrilova è la seconda vittoria su una top five, la prima sempre quest'anno a Miami contro Maria Sharapova.
Tutto facile per la numero due del mondo, la romena Simona Halep ha lasciato le briciole all'americana Alison Riske battendola in un'ora esatta di gioco con lo score finale di 6-3 6-0.
La Halep prova a ripartire dopo il brutto stop al primo turno in quel di Madrid, torneo che sarà fondamentale per difendere il numero due del mondo dagli attacchi di Maria Sharapova. In ottavi la Halep troverà Venus Williams, che si è imposta 6-4 6-3 sulla Svitolina (giustiziera di Flavia Pennetta).
Impeccabile il primo set di Venus, che non concede nulla al servizio e sfrutta alla perfezione il break decisivo ottenuto nel terzo gioco. Nel secondo parziale, decisivo è lo scarso rendimento al servizio della Svitolina, che cede cinque turni di battuta su sei e consente alla Williams di volare agli ottavi con la Halep, che ha battuto in tutti e tre i precedenti (risalenti però al biennio 2012-2013).
Un'altra grande vittoria per Vika Azarenka, che batte la Wozniacki 6-2 7-6 (2) e centra la terza vittoria stagionale contro la danese, dopo quelle a Doha e soprattutto agli Australian Open. La bielorussa domina nel primo set, poi nel secondo va sotto 2-4 0-40, prima di porre le premesse per un'incredibile rimonta.
La Wozniacki serve anche per il set, ma Vika, senza concedere set point, infila due game consecutivi, andando a servire per il match sul 6-5: qui si ripresentano però gli spettri di Madrid, perchè, come già accaduto con Serena Williams, l'ex numero 1 del mondo spreca ben quattro match point (anche se non consecutivi), subendo il break che porta il parziale al tie-break: qui però l'Azarenka reagisce alla grande, conquistando quattro mini-break e chiudendo 7-2 dopo due ore di partita.
Vika è ora attesa in ottavi dalla Begu. SINGLES - SECOND ROUND
[Q] Christina McHale (USA) d [13] Sara Errani (ITA) | 6 - 4 | 6 - 4 |
[Q] Daria Gavrilova (RUS) d [7] Ana Ivanovic (SRB) | 5 - 7 | 7 - 6 (2) | 7 - 6 (7) |
[2] Simona Halep (ROU) d Alison Riske (USA) | 6 - 3 | 6 - 0 |
[14] Venus Williams (USA) d Elina Svitolina (UKR) | 6 - 4 | 6 - 3 |
[8] Ekaterina Makarova (RUS) d [L] Kristina Mladenovic (FRA) | 4 - 6 | 6 - 3 | 6 - 1 |
[10] Carla Suarez Navarro (ESP) d Heather Watson (GBR) | 6 - 1 | 6 - 1 |
[6] Eugenie Bouchard (CAN) d Zarina Diyas (KAZ) | 6 - 3 | 6 - 4 |
Victoria Azarenka (BLR) d [5] Caroline Wozniacki (DEN) | 6 - 2 | 7 - 6 (2) |
Irina-Camelia Begu (ROU) d [9] Angelique Kerber (GER) | 6 - 3 | 6 - 3 |
[Q] Bojana Jovanovski (SRB) d [15] Madison Keys (USA) | 6 - 4 | 1 - 6 | 6 - 3 |
[Q] Alexandra Dulgheru (ROU) d [12] Lucie Safarova (CZE) | 1 - 6 | 6 - 4 | 7 - 6 (6) |
(4) Petra Kvitova (CZE) d (WC) Karin Knapp (ITA) 6-3 4-6 7-6(1)