Uno spettacolo gradevolissimo, al quale alcune migliaia di privilegiati hanno assistito dal vivo, assicurandosi i tagliandi d’ingresso per cifre tutt’altro che accessibili. La finale di Wimbledon 2023 fra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic ha fatto registrare ascolti televisivi parecchio interessanti sia in Spagna – patria del numero uno del ranking mondiale e trionfatore sull’erba londinese – che in Italia.
Una dimostrazione eloquente dell’attenzione crescente verso il tennis.
Ecco i dati nel dettaglio
I dati relativi allo share della diretta su Sky, dalle 15 a ben oltre le 20 di domenica 16 luglio, sono particolarmente soddisfacenti: 7.1% di media per 704 mila spettatori, con punte superiori a 1.7 milioni di contatti e oltre 850 mila persone sintonizzate nelle fasi più avvincenti del match.
Notevole è la cifra stimata degli utenti che hanno assistito alla partita attraverso la piattaforma SkyGo: 120 mila, il che porta l’audience totale a 825 mila spettatori medi. Una performance che in termini assoluti è possibile considerare di tutto rispetto e s’inserisce sul virtuale gradino più basso del podio alle spalle del faccia a faccia Djokovic-Berrettini del 2021 e della grande sfida Federer-Djokovic del 2019.
Ottimi anche i riscontri per l’ottavo di finale fra Matteo Berrettini e Carlos Alcaraz, giocato lunedì 10 luglio: 516 mila spettatori in media per uno share del 3.6% e punte del 4.4%. Meglio ancora la semifinale tra il giocatore azzurro Jannik Sinner e il campione serbo Novak Djokovic di venerdì 14 luglio: 537 mila spettatori pari al 6.3% di share, risultato notevole se si tiene conto della collocazione pomeridiana dell’evento.
Le stime a proposito degli incontri trasmessi in diretta dalla piattaforma a pagamento sono confortanti: ascolti medi di 173 mila spettatori e copertura totale vicina ai 4 milioni di contatti unici. E se in Serbia, ancora una volta, l’emittente di Stato Rts ha fatto il pieno di ascolti (circostanza che quasi non fa notizia), i successi di Alcaraz hanno fatto da traino per i dati del canale a pagamento Movistar+, che deteneva i diritti per Wimbledon in Spagna: share medio del 7.4% e punta del 9.1% con 768 mila spettatori nel corso della cerimonia di premiazione. Photo credit: Wimbledon.