Wimbledon - Sarà Alcaraz a sfidare Djokovic in finale: lo spagnolo travolge Medvedev
by ANTONIO FRAPPOLA
Ad aggiudicarsi la sfida tra i tennisti più vincenti del 2023 - entrambi hanno sollevato al cielo cinque titoli in stagione prima dei Championships - ci ha pensato un inarrestabile Carlos Alcaraz. Il fenomeno di Murcia è diventato il terzo giocatore spagnolo, il sesto considerando sia il circuito maschile che quello femminile, a conquistare la finale a Wimbledon dopo Manolo Santana e Rafael Nadal.
Per raggiungere la seconda finale Slam in carriera, Alcaraz ha dovuto giocare una partita intelligente e superato con un triplo 6-3 una delle peggiori versioni di Daniil Medvedev. Solo Bjorn Borg, Boris Becker e Nadal hanno fatto meglio di Alcaraz a livello di precocità sui prati dell’All England Club.
Wimbledon - Sarà Alcaraz a sfidare Djokovic in finale
Nella prima frazione di gioco, i due semifinalisti della parte alta del tabellone si sono studiati e hanno pensato più ai propri turni di battuta che a trovare delle reale soluzioni in risposta.
Nell’ottavo game, però, Alcaraz ha percepito l’odore della preda e ha azzannato Medvedev alla prima occasione con una fantastica risposta di rovescio. Allontanato il pericolo a inizio secondo parziale, quando si è salvato con un ace, Alcaraz ha alzato ulteriormente il livello.
La stessa identica risposta trovata sulla prima chance offertagli dal russo, è tornata a illuminare il Campo Centrale nel terzo game. Spalle al muro, Medvedev ha perso ulteriore fiducia e lasciato campo ad Alcaraz che ne ha approfittato per guadagnare la rete in più di un’occasione.
Il nativo di Mosca non ha reagito e nel terzo set ha dovuto fare i conti con un pesantissimo 0-3 in pochi minuti. A rimetterlo parzialmente in partita è stato il lungo passaggio a vuoto che ha inaspettatamente colpito Alcaraz.
Lo spagnolo non ha confermato il break di vantaggio in ben due circostanze: nella prima ha commesso un grave doppio fallo; nella seconda, invece, ha spedito oltre la linea di fondo un comodo rovescio. Medvedev non ha sfruttato il momento favorevole e ha fatto altrettanto male chiudendo il festival del break e la partita.
La finale con Novak Djokovic metterà in palio non solo il trofeo più prestigioso del circuito, ma anche la vetta del ranking mondiale. I due si sono affrontati due volte in carriera e il computo degli scontri diretti è in perfetta parità.
Alcaraz ha sconfitto il serbo a Madrid nel 2022; mentre Djokovic si è imposto in semifinale al Roland Garros poche settimane fa. Lo spagnolo non è riuscito a competere al massimo delle sue potenzialità a Parigi a causa dei crampi, che lo hanno limitato a partire dal terzo set.
• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Novak Djokovic esalta Alcaraz: "Per certe cose lo paragono a Federer e Nadal"• Alcaraz: "Novak Djokovic ha dimostrato perché è il migliore. Lavorerò per batterlo"• Atp Finals - Novak Djokovic travolge Alcaraz e raggiunge Jannik Sinner in finale