Wimbledon - Alcaraz si impone in tre set contro Rune: in semifinale troverà Medvedev
by ANTONIO FRAPPOLA
A diventare il più giovane tennista in grado di raggiungere le semifinali a Wimbledon dal 2007, superando il record di Jannik Sinner in poco più di 24 ore, è stato Carlos Alcaraz. Il fenomeno di Murcia si è aggiudicato la super sfida tra teenager con Holger Rune ai quarti e ha conquistato per la prima volta in carriera le semifinali sui prati dell’All England Club: è il settimo spagnolo a compiere la significativa impresa.
Grazie al 7-6( 3) , 6-4, 6-4 inflitto a Rune, con cui ha giocato diverse partite in doppio nel circuito Junior, Alcaraz avrà la possibilità di presenziare al penultimo atto di un torneo del Grande Slam per la terza volta.
Il numero uno del mondo ha annullato subito una palla break affidandosi al servizio e si e fatto rimontare in due circostanze sopra 0-30 in risposta. Solo il tie-break ha premiato uno dei due protagonisti. Rune ha deciso di forzare la seconda e ha commesso un gravissimo doppio fallo sul 3-3.
Alcaraz ha annusato l’odore del sangue e inchiodato la sua preda sul 7-3.
Wimbledon - Alcaraz batte Rune in 3 set: sfiderà Medvedev in semifinale
Nella seconda frazione di gioco, il numero di scambi sopra i cinque colpi è diminuito in maniera progressiva.
Nel nono game, però, Rune ha smarrito la rotta e sbagliato un comodo smash sul 30-30. Alcaraz, come il più famelico dei predatori, ne ha approfittato e trovato una risposta vincente sulla prima palla break del match concessagli dal rivale.
Risultato: 2-0. Il break che ha allontanato ogni pensiero di rimonta dalla mente di Rune è arrivato quinto gioco, quando il danese ha spedito sotto rete il rovescio e consegnato il break ad Alcaraz. Daniil Medvedev, nonostante il dispendio di energie fisiche e mentali, aveva forse bisogno di ottenere una vittoria come questa per agguantare la prima semifinale a Wimbledon.
Il russo non ha mai smesso di crederci e ha posto fine alla favola di Christopher Eubanks imponendosi con il punteggio di 6-4, 1-6, 4-6, 7-6( 4) , 6-1. Due doppi falli consecutivi colpiti dall’americano nel terzo game hanno aperto la strada a Medvedev, che si è rivelato impeccabile nei suoi turni di battuta.
Eubanks ha piegato le difese del russo nel secondo set. Medvedev si è innervosito e ha regalato un vantaggio all’avversario impossibile da colmare. Il nativo di Mosca non ha interrotto l’emorragia di game persi a inizio terzo parziale e ha compromesso temporaneamente il suo destino.
In vantaggio 2-1, l’americano ha probabilmente sentito la pressione e sbagliato tre fondamentali rovesci nel tie-break che avrebbe potuto scrivere la parola fine nel quarto set. Eubanks non ha più ritrovato le sensazioni positive che hanno caratterizzato il suo cammino a Wimbledon e ha aggiornato una sola volta il suo personale score nel set decisivo. Photo Credit: wimbledon.com