Wimbledon - Jabeur si prende la rivincita: ko Rybakina. In semi sfiderà Sabalenka



by MARTINA SESSA

Wimbledon - Jabeur si prende la rivincita: ko Rybakina. In semi sfiderà Sabalenka
Wimbledon - Jabeur si prende la rivincita: ko Rybakina. In semi sfiderà Sabalenka

C’è la rivincita in quel di Wimbledon. Ai quarti di finale, all’All England Club viene riproposta la finale della scorsa edizione tra Ons Jabeur e Elena Rybakina. Vince la tunisina contro la detentrice del titolo con il risultato di 6-7, 6-4, 6-1 che accede alla semifinale di quest’anno.

Le due giocatrici regalano subito spettacolo sul Campo Centrale di Wimbledon. Si inizia con il primo break nel terzo game, con Rybakina bravissima in risposta a dare una palla profonda e centrale alla sua avversaria, che da lì non riesce a fare il suo gioco.

Jabuer risponde subito con un controbreak: la tunisina inventa e incanta la numero tre del mondo con colpi tanto belli quanto efficienti. Arrivate sul 3-3, le finaliste della scorsa edizione viaggiano in parallelo fino al 5-5.

Poi è show di Jabeur: dalla difesa strenua al dritto di Rybakina fino al passante di rovescio che le regala il break, quello che le permette di andare a servire per il set. La trama, però, si ripete: più combattuto rispetto a precedente, con anche un set point annullato, ma Rybakina si riprende, grazie soprattutto a una risposta più aggressiva, il vantaggio e porta la sfida al tie-break.

Più frettolosa Jabeur, più solida Rybakina, anche grazie a un servizio sempre costante, la campionessa in carica non sbaglia al terzo set point sul suo servizio: con un servizio vincente, come da manuale. Meno passaggi a vuoto, più game combattuti è ciò che descrive il secondo parziale.

Entrambe si aggrappano i loro turni di servizio, con o meno qualche difficoltà. Fino al 5-4 a favore di Jabeur. La tunisina gioca il miglior game in risposta sino a quel momento, con due dritti bellissimi si procura set point e a questo punto non sbaglia.

Sulla scia del secondo, il terzo parziale è uno spettacolo a senso unico di Jabeur. Pochissimi errori forzati, punti stupefacenti. Il Centrale è ai suoi piedi e i due break dicono tanto sul rischio che la tunisina si è preso in ogni colpo che ha giocato, a scapito di una kazaka che non ci ha creduto abbastanza in un'eventuale rimonta.

La vittoria di Sabalenka

Jabeu sfiderà Sabalenka: Aryna ha battuto Madison Keys con il risultato di 6-2, 6-4. La bielorussa non sbaglia quasi nulla nel primo set, fino a quando deve servire per il parziale. La campionessa Slam prolunga il game portandolo a un totale di undici punti giocati, dove gli sono necessari tre set point per archiviare la prima pratica.

Nel secondo parziale, Keys si affaccia al match con più convinzione e si porta anche in vantaggio: conquista il primo break del match e si porta sul 4-2, 40-0. La numero due del mondo, però, non ha intenzione di concedersi un terzo set e rimonta le tre palle break concesse.

Poi quattro game di fila, di cui l’ultimo dove va a servire per il match, non fallendo nel suo obiettivo. Photo credits: @wimbledon (Twitter)

Wimbledon

• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"
• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."
• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"
• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."
• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."