Wimbledon - Matteo Berrettini lotta ma si arrende a Carlos Alcaraz in quattro set



by ANTONIO FRAPPOLA

Wimbledon - Matteo Berrettini lotta ma si arrende a Carlos Alcaraz in quattro set
Wimbledon - Matteo Berrettini lotta ma si arrende a Carlos Alcaraz in quattro set

Il principale obiettivo di Matteo Berrettini era ritrovare quella fiducia che gli ha permesso di conseguire incredibili risultati nel torneo in cui è diventato l’unico italiano a raggiungere la finale. Poco importa che al quarto tentativo non sia arrivata la prima vittoria in carriera contro il numero uno del mondo, perché Wimbledon ha restituito al romano tutte le sensazioni positive e i segnali di cui aveva bisogno.

Carlos Alcaraz ha saputo soffrire e attendere il suo momento con la mentalità dei grandi campioni. Dopo aver perso il set inaugurale, ha iniziato a leggere meglio il servizio di Berrettini e trovato sempre il guizzo giusto per ribaltare un match diventato complicato.

Lo spagnolo si è imposto con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-3, 6-3 e ha guadagnato per la prima volta l’accesso ai quarti di finale dei Championships. Berrettini ha utilizzato tutto il suo arsenale e, nel primo parziale, ha cancellato tre pericolose palle break affidandosi al servizio.

Sul 3-4 ha avuto il merito di esercitare una forte pressione sul rivale, che ha perso la battuta e il set calibrando male un colpo tutt’altro che impossibile. Un impressionante dritto ha consentito ad Alcaraz di non ritrovarsi subito sotto di un break nella seconda frazione di gioco.

Un’iniezione di fiducia rivelatasi fondamentale per conferirgli lo status di primo tennista in grado di fermare Berrettini in risposta sul 2-1. Il fenomeno di Murcia non ha più concesso chance al rivale e ha pareggiato i conti.

Wimbledon - Alcaraz supera Berrettini in quattro set

L’italiano ha fatto il possibile per evitare di mettere in scena lo stesso spettacolo nel set successivo, ma alla sesta opportunità Alcaraz ha lanciato un chiaro messaggio chiudendo il punto con lo smash.

Forte del break e di un ritrovato entusiasmo, lo spagnolo non si è più fermato e ha addirittura sorpreso ancora Berrettini sul 5-3. Ci si aspettava una partita diversa quando il tetto è stato chiuso a metà quarto set.

Così non è stato: i colpi di Alcaraz sono diventati ancora più pesanti e difficili da gestire. Berrettini si è arreso a un recupero di rovescio nell’ottavo game e alzato definitivamente bandiera bianca in quello successivo.

A sfidare Alcaraz ai quarti sarà Holger Rune. Il danese ha superato in quattro set Grigor Dimitrov. Questa volta, il quinto set si è rivelato fatale per Stefanos Tsitsipas. La favola di Christopher Eubanks ha posto fine anche al cammino del tennista greco.

L’americano non aveva vinto nemmeno una partita sull’erba nel circuito maggiore prima del torneo conquistato a Maiorca pochi giorni fa. Eubanks sta vivendo una stagione da sogno e, dopo aver raggiunto la top 100 e sollevato al cielo il primo titolo, si è spinto per la prima volta ai quarti di finale in un torneo del Grande Slam.

L’americano è riuscito a rimontare dall’1-2 e a mostrare i muscoli nel set decisivo. Un fantastico rovescio lungo linea gli ha permesso di siglare il break più importante della sua carriera nel settimo game.

L’emozione ha provato a giocargli un brutto scherzo quando ha servito per chiudere i conti, ma proprio nel momento clou ha cancellato due palle del contro break spingendo al massimo con il dritto. Nessun problema per Aryna Sabalenka e Ons Jabeur.

La bielorussa ha disputato un’ottima partita e si è liberata di Ekaterina Alexandrova con un netto 6-4, 6-0. Ancora più significativa la vittoria delle tunisina, mai in difficoltà contro la due volte campionessa di Wimbledon Petra Kvitova.

Jabeur ha dominato l’incontro dal primo all’ultimo scambio utilizzando molte variazioni e confondendo la sua rivale. Ai quarti si affronteranno quindi Jabeur ed Elena Rybakina nel remake dell’ultima finale dei Championships. Photo Credit: Reuters

Wimbledon Matteo Berrettini Carlos Alcaraz