Wimbledon - Djokovic chiude la pratica ottavi a fatica: sconfitto un ottimo Hurkacz
by MARTINA SESSA
Novak Djokovic torna sul Campo Centrale di Wimbledon per chiudere il discorso degli ottavi di finale. Nella sessione notturna, il tennista serbo si era portato sul 2-0, conquistando a fatica i due tie-break: gli errori del polacco sono stati più determinanti dei colpi del campione Slam.
Il ritorno in campo, però, non è semplice per il detentore di titolo: pronti, via e si ritrova con un parziale di zero punti vinti su sei giocati. Come però il servizio è l’arma in più del polacco, è lo stesso anche per il serbo: è quella l’arma che lo salva quando nei suoi game si ritrova a rincorrere l’avversario, tra ace e prime vincenti.
In sostanza, una partita che riparte esattamente da dove si era conclusa. Un equilibrio affidato ai due servizi, che fatica a rompersi. Nella giornata di ieri, questo ha significato nessuna palla break. Oggi, sul 6-5, Djokovic ne concede due in un unico game: ne annulla solo una, l’altro è un set point che Hurkacz non si lascia sfuggire.
Poi, nel quarto set, Djokovic inizia a fare Djokovic. Aiutato da un Hurkacz che non trova con la stessa continuità la prima di servizio, per il tennista serbo è il momento di fare quello che sa fare meglio: rispondere perfettamente, iniziare lo scambio e vincerlo.
Così, nel settimo game, il campione di Wimbledon dopo essersi procurato due palle break, conquista la terza ai vantaggi. Gli basta quel break lì per chiudere un ottavo di finale molto fatico per Novak Djokovic: accede ai quarti di finale battendo Hubert Hurkacz con il risultato di 7-6, 7-6, 5-7, 6-4.
Ai quarti, affronterà il russo Andrey Rublev.
Avanzano Medvedev e Rybakina
Elena Rybakina gioca cinque game in totale prima di accedere per il secondo anno consecutivo ai quarti di finale di Wimbledon: agli ottavi, la sua avversaria, la brasiliana Beatriz Haddad Maia, si ritira per un problema all'anca e tra le lacrime dopo poco meno di mezz’ora di match, sul 4-1 per la campionessa in carica.
Ritiro anche in un match di tabellone maschile, il soggetto è Jiri Lehecka: ai quarti di finale ci va Daniil Medvedev, che si era portato in vantaggio di due set, con il risultato di 6-4, 6-2. La giornata di oggi, però, si apre con la vittoria in rimonta della statunitense Madison Keys: battuta la adolescente in rampa di lancio Mirra Andreeva con il risultato di 3-6, 7-6, 6-2 finale.
La russa era avanti 4-2 nel secondo parziale, ma l’emozione e l’inesperienza sono state le chiavi di svolta in negativo. Photo credits: Getty Images