Wimbledon - Il coprifuoco ferma Djokovic: il serbo avanti 2-0 contro Hurkacz



by MARTINA SESSA

Wimbledon - Il coprifuoco ferma Djokovic: il serbo avanti 2-0 contro Hurkacz
Wimbledon - Il coprifuoco ferma Djokovic: il serbo avanti 2-0 contro Hurkacz

Non si finisce il match tra Novak Djokovic e Hubert Hurkacz agli ottavi di finale: il coprifuoco ferma il match sul 2-0 per il serbo, con un doppio 7-6. Il punteggio del primo set dice Djokovic, ma tutto è stato fatto e disfatto da parte di Hurkacz.

Il giocatore polacco, con un rendimento totale di 87% di prime di servizio, domina i suoi turni di servizio e trascina il campione Slam, che anche nei suoi game di servizio non si lascia sfuggire nulla, al tie-break. Il semifinalista di Wimbledon rimane più lucido del numero due del mondo nella parte iniziale e si porta su un parziale di 6-3.

Poi, la legge suprema non cambia. ​La regola fondante di questo anno tennistico è sempre la stessa: i tie-break li vince Novak Djokovic. In questa occasione, a differenza delle altre tredici occasioni di questa stagione, a determinare il risultato sono più i demeriti del polacco che del serbo: due errori gravi regalano il parziale al detentore del titolo.

Anche nel secondo set la trama è la stessa. Hurkacz continua a martellare con il servizio: poco più bassa la percentuale rispetto al primo parziale, ma comunque una cifra più alta del 80%. Djokovic vince invece gli scambi lunghi, che si intravedono nei suoi game di servizio.

Così, coprifuoco oramai accettato, il serbo non può non arrendersi nuovamente al tie-break. Anche in questo caso, l’economia del tie-break è figlio di errori del Hurkacz, soprattutto l’ultimo dritto che consegna anche il secondo set al serbo.

Swiatek soffre, ma c'è

Nel tabellone femminile, vince in rimonta la numero uno del mondo Iga Swiatek: la campionessa Slam batte Belinda Bencic con il risultato di 6-7, 7-6, 6-3. La vincitrice del Roland Garros annulla match point a una svizzera che combatte con l’avversaria e con il dolore nel terzo parziale fatale per lui.

Swiatek, così, conquista per la prima volta in carriera i quarti di finale all’All England Club, dove affronterà Elina Svitolina. La tennista ucraina batte Viktoria Azarenka con il risultato di 2-6, 6-4, 7-6. Photo credits: Getty Images

Wimbledon

• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"
• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."
• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"
• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."
• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."