A Wimbledon Jannik Sinner sogna, per il secondo anno consecutivo. L’azzurro conquista ancora i quarti di finale all’All England Club: battuto agli ottavi il colombiano Daniel Elahi Galan con il risultato di 7-6, 6-4, 6-3.Un primo set equilibrato tra i due giocatori.
Galan dà occasioni al suo avversario per un vantaggio nel parziale, ma con il servizio annulla ogni pericolo. Non all’opposto ma quasi la tattica di Sinner: se non va la prima, è dominando lo scambio che si porta a casa i punti fondamentali.
L’equilibrio, però, è tale che il tie-break è inevitabile. Tra errori del giudice di sedia e un colombiano un po’ acciaccato per una caduta che poteva essere pericolosa, l’azzurro riesce a trovare la svolta, conquistando i due minibreak necessari.
Quelle palle break che i due giocatori hanno inseguito ma mai conquistato nel primo parziale si intravedono e non poco nel secondo parziale. Ad iniziare con il piede giusto è Galan, che strappa subito il servizio all’azzurro.
Nonostante le occasioni siano numerose, a Sinner sfugge sempre il contro-break fino all’ottavo game. Dal 3-4, il parziale del numero uno d’Italia diventa di quattro fame consecutivi: così conquista il secondo parziale in rimonta.
Il terzo parziale è un’altra storia. Il braccio del numero uno d’Italia è libero di colpire la palla come vuole e Galan, che al servizio si regala gioie e dolori, non resiste. Subisce subito il break che indirizza il set: non mancano le palle break e i match point all'azzurro, ma quel break sarà l'unico necessario e sufficiente per chiudere la pratica ottavi.
Ai quarti di finale, Jannik Sinner affronterà il russo Roman Safiullin: l’esordiente nel tabellone principale di Wimbledon ha battuto agli ottavi Denis Shapovalov con il risultato di 3-6, 6-3, 6-1, 6-3.
Gli altri match
Dagli altri campi, Grigor Dimitrov conclude il suo terzo turno battendo Frances Tiafoe: avanti due set, chiude con un 6-2 nella giornata di oggi.
Il bulgaro, ex numero tre del mondo, affronterà Holger Rune agli ottavi di finale. Vince al quinto set Andrey Rublev, battendo Alexander Bublik che ha sfiorato la rimonta: il risultato è di 7-5, 6-3, 6-7, 7-7, 6-4.
Dagli ottavi di finale del tabellone femminile, vince Jessica Pegula, con il risultato di 6-1, 6-3 contro Tsurenko; al terzo turno posticipato, la sedicenne Mirra Andreeva, alla prima volta a Wimbledon, conquista gli ottavi di finale battendo la connazionale Potapova con un 6-2, 7-5. Photo credits: Getty Images
• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."