Wimbledon - Cocciaretto per la prima volta al terzo turno. Eliminati Ruud e Fritz
by ANTONIO FRAPPOLA
Elisabetta Cocciaretto vince per la prima volta due partite consecutive sui prati dell’All England Club e conquista il terzo turno ai Championships. La giocatrice azzurra ha sfruttato la grande occasione e superato con un sonoro 6-3, 6-1 Rebeka Masarova.
La spagnola non si è presentata in campo nelle migliori condizioni possibili: il problema fisico che l’ha costretta al ritiro ai quarti di finale del torneo di Bad Homburg si è fatto sentire. Cocciaretto, però, non si è mai distratta e ha pensato solo a imporre il suo ritmo agli scambi punto dopo punto.
La 22enne di Ancona ha collezionato i primi quattro game dell’incontro con la complicità di Masarova, colpevole di aver perso il controllo del rovescio sulle palle break offerte alla rivale.
Wimbledon - Cocciaretto al terzo turno.
Ok Rybakina
Cocciaretto ha gestito tutto sommato bene il vantaggio e chiuso senza patemi. La super partenza vissuta all’inizio del secondo parziale ha conferito ulteriore fiducia a Cocciaretto, che ha lasciato un solo game alla spagnola.
Al terzo turno anche la campionessa in carica Elena Rybakina. La kazaka ha eliminato in due set Alize Cornet, ma una rovinosa caduta ha limitato la francese nell’ultima parte di partita. Rybakina si è rivelata impeccabile nel primo parziale: ha subito brekkato l'avversaria mandandola fuori giri con il dritto e perso un solo punto al servizio.
Nella seconda frazione di gioco, Cornet ha giocato con molta aggressività e iniziato a impensierire la kazaka; costretta ad annullare 6 palle break. Sul 5-5, in un game interminabile, Cornet è scivolata è accusato un problema al ginocchio già fasciato.
La francese si è arresa al tie-break. Quella tra Elina Svitolina ed Elise Mertens è stata una partita piuttosto anomala. I tre set disputati sul Campo 2 hanno visto una delle due protagoniste dominare l’avversaria e non andare mai in affanno.
A imporsi con veemenza nel parziale decisivo ci ha pensato la giocatrice ucraina, che ha chiuso con un sorprendente 6-1, 1-6, 6-1. Sarà Petra Martic l’avversaria di Iga Swiatek al terzo turno. La croata ha completato una convincente rimonta contro Diane Perry e avrà la possibilità di affrontare la numero uno WTA ai Championships.
Anett Kontaveit non è riuscita a rinviare ulteriormente il ritiro e ha salutato il mondo del tennis sul Campo 18 dell’All England Club. Un infortunio cronico alla schiena ha spinto l’estone a prendere questa dura decisione.
L’ultima partita della sua carriera non sarà ricordata per lo spettacolo ma per le emozioni provata da Kontaveit e della sua numerosa famiglia presente tra gli spalti. Kontaveit è apparsa in difficoltà dal punto di vista fisico e ha rimediato una netta sconfitta contro Marie Bouzkova, testa di serie numero 32.
Un nuovo problema fisico all’inguine ha impedito a Karolina Muchova, finalista al Roland Garros poche settimane fa, di competere al massimo delle sue possibilità nel terzo set con Jule Niemeier.
Eliminati Ruud e Fritz: sorride Sinner
Difficile considerare come una vera sorpresa la prematura eliminazione di Casper Ruud.
Il norvegese non ha mai raggiunto il terzo turno a Wimbledon e, anche quest’anno, ha dimostrato di avere delle lacune da colmare sull’erba. L’attuale numero quattro del mondo si è ritrovato in vantaggio 2-1, ma grazie alla complicità di un Liam Broady timido nei momenti importanti.
Il britannico, risvegliato dal pubblico di casa, ha capito di avere tra le mani una ghiotta occasione e ha portato la partita al quinto. Ruud ha completamente staccato la spina e non ha raccolto nemmeno un game nel set decisivo.
Questa volta, Taylor Fritz è crollato al quinto set in una partita che ha controllato fino al 2-0. L’americano ha subito una inaspettata rimonta ai danni di Mikael Ymer e aperto ancora di più il tabellone di Jannik Sinner. Photo Credit: Getty Images