Wimbledon - Djokovic, la difesa del titolo inizia bene: ko Cachin. Musetti c'è



by MARTINA SESSA

Wimbledon - Djokovic, la difesa del titolo inizia bene: ko Cachin. Musetti c'è
Wimbledon - Djokovic, la difesa del titolo inizia bene: ko Cachin. Musetti c'è

La difesa del titolo da parte di Novak Djokovic inizia, come sempre, bene. Il tennista di Belgrado vince all’esordio il primo match sul Campo Centrale di questa edizione: battuto Cachin con il risultato di 6-3, 6-3, 7-6.

Il numero due del mondo parte con qualche difficoltà, che in modo del tutto inaspettato perde il servizio al terzo game di servizio. Non sempre preciso, ancora alla ricerca del suo gioco su questa superficie in questo 2023, Djokovic decide di affidarsi al gioco a rete, che gli regala il contro-break.

L’argentino non gli lascia molto spazio per dilagare, anzi, lotta anche nei turni di servizio del campione Slam, che dal servizio non ricava quanto ci si aspetti. È la legge di Djokovic, però: in chiusura di set, accelera, mette un’altra marcia e strappa così il primo parziale.

Un’ora di stop causa pioggia, con tetto chiuso e poi riaperto, non frena Novak Djokovic. Anzi. Il ventitré volte campione Slam non vuole rischiare un’altra pausa per pioggia e accelera. Non più falloso, qualche discesa a rete in meno, ritrovata la prima di servizio e soprattutto la risposta che fa sempre la differenza, qui a Wimbledon in particolare.

Così arriva il secondo parziale, con due break perfetti. Sebbene il risultato non lo dica, il livello di Cachin sale sempre di più soprattutto al servizio. Per questo il terzo set è più equilibrato rispetto ai due precedenti: per questo il break non arriva, neanche sul 5-4 per il serbo, sotto 0-30. Fa di tutto l'argentino per meritarsi il tie-break.

È dal Roland Garros che la legge è sempre la stessa: qui Novak Djokovic non sbaglia (quasi) nulla. Anche a Wimbledon, con qualche difficoltà in più, concretizza dopo due match point annullati, e si assicura il secondo turno del torneo Slam: qui affronterà l'australiano Jordan Thompson, che ha sconfitto in rimonta Brandon Nakashima.

Vittoria di Musetti

Esordio sul velluto per Lorenzo Musetti. Il numero due d’Italia vince il primo match di questa edizione di Wimbledon, battendo in tre set Juan Pablo Varillas: risultato finale di 6-3, 6-1, 7-5. È filato tutto liscio nei primi due parziali, con nessuna palla break concesso grazie alla capacità da parte del toscano di convertire in punti le prime di servizio (una percentuale non altissima).

Solo nel terzo parziale, Musetti si crea qualche problema di troppo. Dopo il vantaggio iniziale, si fa rimontare da Varillas nel settimo game con un doppio fallo che è stato fatale per il contro-break. Il tennista peruviano, però, non ha abbastanza armi per mettere in discussione il risultato finale.

Motivo per cui, sul 6-5, con la qualità nella discesa a rete, Musetti riesce a convertire il match point. Vince anche Iga Swiatek: la numero uno batte la cinese Zhu con il risultato di 6-1, 6-3. Photo credits: Getty Images

Wimbledon

• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"
• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."
• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"
• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."
• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."