Manca sempre meno al torneo di Wimbledon 2023 e c'è grande attesa per il terzo Slam dell'anno. Riuscirà Novak Djokovic a vincere il suo 24esimo Slam e raggiungere Roger Federer nel numero di Slam londinesi vinti? O Carlos Alcaraz lo fermerà? Come andranno gli altri NextGen tra cui il nostro Jannik Sinner? Sono tante le domande che si pongono gli appassionati ed ora, dopo la settimana che ha visto protagonisti i tornei di Halle e del Queen's, sono state ufficializzate le teste di serie per lo Slam londinese.
Con la vittoria al Queen's Carlos Alcaraz ha scavalcato in extremis Novak Djokovic e sarà il tennista iberico a guidare il seeding come testa di serie numero uno, proprio davanti al campione in carica Nole. I due, stavolta, non potranno affrontarsi fino alla finale, mentre saranno Daniil Medvedev e Casper Ruud (quest'ultimo più agevole) i due possibili avversari sul tabellone in semifinale.
Buone notizie anche per il nostro Jannik Sinner: con i punti di Halle l'altoatesino ha scavalcato in classifica Taylor Fritz e sarà la testa di serie numero 8 nel torneo, non potrà beccare Alcaraz o Djokovic prima dei Quarti.
Anche Lorenzo Musetti sarà testa di serie, numero 14 per la precisione, la miglior posizione da quando è entrato nelle teste di serie. Sono trentadue teste di serie tra gli uomini e trentadue tra le donne ma non ci sarà invece Matteo Berrettini.
La presenza dell'atleta romano a Wimbledon è tutta da verificare ma intanto sicuramente l'azzurro non sarà testa di serie e per lui c'è il rischio di beccare subito al primo turno Djokovic o Alcaraz, un incrocio a dir poco terribile.
Occhio anche al vincitore di Halle Alexander Bublik che sarà invece testa di serie numero 25.
Wimbledon, ecco le teste di serie nel torneo
Nessuna italiana tra le teste di serie nel circuito femminile dove la polacca Iga Swiatek proverà a vincere il suo primo Wimbledon.
Nel circuito femminile sono tre le super favorite con Iga in lizza con Aryna Sabalenka e la campionessa in carica Elena Rybakina, testa di serie numero tre. Ecco le teste di serie nel torneo:
- Alcaraz
- Djokovic
- Medvedev
- Ruud
- Tsitsipas
- Rune
- Rublev
- Sinner
- Fritz
- Tiafoe
- Auger Aliassime
- Norrie
- Coric
- Musetti
- De Minaur
- Paul
- Hurkacz
- Cerundolo
- Zverev
- Struff
- Bautista
- Dimitrov
- Korda
- Nishioka
- Bublik
- Jarry
- Shapovalov
- Evans
- Griekspoor
- Etcheverry
- Kyrgios
- Davidovich
- Swiatek
- Sabalenka
- Rybakina
- Pegula
- Garcia
- Jabeur
- Gauff
- Sakkari
- Kvitova
- Krejcikova
- Kasatkina
- Kudermetova
- Haddad-Maia
- Bencic
- Samsonova
- Muchova
- Ostapenko
- Pliskova
- Azarenka
- Vekic
- Alexandrova
- Potapova
- Linette
- Zheng
- Keys
- Kalinina
- Pera
- Mertens
- Begu
- Martic
- Sherif
- Bouzkova
• Jannik Sinner, risolto il mistero fidanzata: ora è ufficiale• Becker pazzo di Jannik Sinner: "Crescita impressionante. Il tennis è in buone mani"• Bertolucci elogia Jannik Sinner: "Ha anticipato la maturazione, merita complimenti"• Bertolucci: "Con Jannik Sinner diventa tutto più facile. Italia destinata a dominare"• Jannik Sinner è una macchina da guerra: i record infranti in questa stagione• Pietrangeli su Jannik Sinner: "È un carrarmato ma prima dovevi saper giocar a tennis"