Da poco meno di una settimana è stato archiviato il secondo slam dell’anno, il Roland Garros, che ha sancito il sorpasso ufficiale di Novak Djokovic a Rafael Nadal, raggiungendo quota 23, record assoluto della storia del tennis.
Parallelamente alla chiusura della stagione sulla terra rossa, che è stata densa di appuntamenti, è iniziata da qualche giorno quella sull’erba, la cui apertura è stata inaugurata con i tornei attualmente in corso (Stoccarda e S-Hertogenbosch).
Diversi tennisti, reduci dalla fatiche di Parigi, hanno preferito riposare questa settimana, altri invece, come i quattro azzurri (Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego). Una volta terminati i due eventi 250 sopracitati, andranno in scena i prestigiosi Halle e Queens, che anticiperanno il terzo major della stagione, Wimbledon, che si terrà a Londra dal 3 al 16 luglio.
Wimbledon annuncia una grande novità
L’open inglese ha annunciato questa mattina una grande novità, che farà senz’altro piacere a tutti gli atleti che vi parteciperanno: assegnerà il montepremi più alto della sua storia (ben 44.700.000 sterline), in considerevole aumento rispetto al 2022.
Non ci sarà una grande ridistribuzione ma un aumento significativo. Lo slam più antico al mondo alzerà dell 11,2% i compensi rispetto alla scorsa edizione, vinta da Novak Djokovic contro Nick Kyrgios nella finale maschile e da Elena Rybakina contro Ons Jabeur in quella femminile.
Anche il doppio maschile e quello femminile vedranno il montepremi migliorare del 10,7%. In merito a questa novità, Ian Hewitt, direttore dell'All England Tennis Club, "Siamo lieti di poter annunciare un aumento storico dei guadagni per i giocatori che partecipano a Wimbledon quest'anno, con aumenti a due cifre nella maggior parte delle competizioni che compongono l'evento.
La nostra ambizione con questa nuova distribuzione è quella di tornare ai livelli del 2019, pre-pandemia, per quanto riguarda i guadagni di finalisti e campioni, oltre a offrire un meritato sostegno ai giocatori che perdono anzitempo", ha annunciato. Photo Credit: Getty Images
• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."