Us Open - Swiatek cala il bis negli Slam nel 2022: ancora una delusione per Jabeur



by   |  LETTURE 3161

Us Open  - Swiatek cala il bis negli Slam nel 2022: ancora una delusione per Jabeur

PAveva comprensibilmente tirato il fiato dopo la striscia di 37 vittorie consecutive. Reduce da quattro succeesi nelle successive otto partite, Iga Swiatek ritorna Iga Swiatek ai piedi della fine di una stagione semplicemente senza senso.

Sul cemento di Flushing Meadows, la tennista polacca vince il terzo Slam in carriera a rafforza lo status da numero uno. Ancora una sconfitta nel match per il titolo per Ons Jabeur, che aveva dovuto convivere con la delusione anche sui prati di Church Road contro Elena Rybakina.

Swiatek tocca così quota sette titoli nel 2022 (l'ultima a riuscirci era stata Serena Williams) ma anche dieci in carriera dopo aver perso sostanzialmente solo la prima finale in carrera. L'ultima tennista a vincere due Slam nello stesso anno era stata Angelique Kerber nel 2016.

Swiatek piglia tutto: secondo Slam in stagione

Dopo quasi due ore di gioco, la polacca sigilla il più dolce dei successi sul 6-2 7-6(4) e succede Emma Raducanu nell'albo d'oro dell'ultimo Slam stagionale. Qualche recriminazione per Jabeur che sostanzialmente entra nella partita troppo tardi.

Solida e precisa con il servizio, presente in risposta, Swiatek si porta immediatamente sul 3-0 e addirittura rafforza il vantaggio ai piedi del primo piccolo traguardo. Jabeur non riesce a creare gioco, a rendersi pericolosa sulla diagonale sinistra.

Rimedia, sì, al break di svantaggio ed entra in qualche modo in partita, ma stacca nuovamente la luce e non muove più il punteggio fino a fine set. Apparentemente le dinamiche non cambiano neanche nella seconda frazione, con Swiatek che continua a tenere il pallino del gioco e che allarga sul 7-0 (quasi otto) la striscia di game consecutivi.

Praticamente a un passo dal baratro, Jabeur rientra selvaggiamente in partita e dà vita a un match completamente differente. Anche se nel jeu decisif non riesce a porre rimedio in maniera totale al mini break di svantaggio finale.

Alla soglia delle due ore di gioco, Swiatek può godersi la vista del cielo di New York da una posizione piuttosto privilegiata, quella dell'Arthur Ashe Stadium. Photo Credit: Getty Images

Us Open Iga Swiatek