"Non posso crederci": Tiafoe incredulo dopo il miracoloso successo con Nadal



by   |  LETTURE 6289

"Non posso crederci": Tiafoe incredulo dopo il miracoloso successo con Nadal
"Non posso crederci": Tiafoe incredulo dopo il miracoloso successo con Nadal

Sul palcoscenico più importante di tutti, contro il giocatore che non aveva ancora perso neanche un match a livello Slam in stagione. Con una partita a tratti surreale, gestita tatticamente e tecnicamente in maniera straordinaria.

Frances Tiafoe si regala un sogno e ne regala uno anche al tennis statunitense. Nel secondo match di giornata sull'Arthur Ashe, lo statunitense prende sostanzialmente a pallate un Nadal abbastanza scarico. Condizionato presumibilmente anche da un problema al polso.

Fattore che non ridimensiona comunque in maniera alcuna la prestazione di 'Big Foe' che reagisce in maniera brutale al passo falso nei pressi del traguardo nel secondo set e che evidenzia tutte le difficoltà del quattro volte campione del torneo, che rinuncia anzitempo al sogno Slam numero 23 e che vede traballare anche la vetta del ranking.

Il destino, adesso, è tutto nelle mani di Carlos Alcaraz e Casper Ruud.

"Non ci posso credere": tutta l'emozione di Tiafoe dopo il successo

"Non potrei essere più felice di così in questo momento" ha commentato a bordocampo lo statunitense con gli occhi lucidi.

"Incredibile, è semplicemente incredibile quello che è successo stasera. Non posso neanche crederci ancora. Sì, sono entrato in campo perfettamente consapevole di avere delle chance, lo avevo detto anche, ma battere Nadal in un torneo dello Slam è semplicemente incredibile.

Non ci posso credere, davvero" ha spiegato. Per 'Big Foe' la chance più ghiotta della carriera: ai quarti di finale la sfida con Andrey Rublev, che ha battuto in tre set piuttosto netti Cameron Norrie, in linea del tutto teorica in semifinale quella con Carlos Alcaraz.

Opposto all'unico campione degli Us Open rimasto in tabellone dopo, appunto, il passo falso di Nadal. Per lo spagnolo - a caccia del primo Slam in carriera e incredibilmente anche della vetta del ranking insieme a Ruud - la non banalissima sfida con Marin Cilic.

Nella notte in campo anche il match tra Jannik Sinner e Ilya Ivashka: con un successo, il talento altoatesino garantirebbe all'Italia per la prima volta nella storia degli Us Open una doppia presenza ai quarti di finale nel tabellone maschile. Photo Credit: Getty Images