Gli Us Open stanno per bussare alla porta: Flushing Meadows sarà il palcoscenico per l’ultimo appuntamento Slam della stagione. A New York dovrebbe esserci tutti, con chance anche per Novak Djokovic: le nuove linee guida del governo statunitense hanno stabilito che vaccinati e non vaccinati saranno trattati allo stesso modo.
Quindi, il finalista della scorsa edizione può vendicare il match che lo separava dalla conquista del Calendar Grand Slam. Anche l’uomo che è stato l’ostacolo del sogno del serbo sarà presente, con una grossa novità: Daniil Medvedev sarà la prima testa di serie del torneo.
A New York, torna anche Rafael Nadal, assente dal 2019, ma non sarà l’unico campione di Flushing Meadows a fare il suo ritorno. Gli Us Open, infatti, hanno ufficializzato le wildcard sia del tabellone maschile sia femminile.
C’è Dominic Thiem, vincitore a New York nel 2020: l'austriaco ha vinto in finale contro il tedesco Alexander Zverev. Fatta eccezione per Humbert e Hijikata. Presenti anche molti statunitensi: dal veterano Sam Querrey alla giovane leva Ben Shelton.
Ecco la lista completa delle otto wild card:
- Rinky Hijikata (AUS)
- Ugo Humbert (FRA)
- Emilio Nava (USA)
- Sam Querrey (USA)
- JJ Wolf (USA)
- Learner Tien (USA)
- Ben Shelton (USA)
- Dominic Thiem (AUT)
Campionessa Slam anche nel femminile
Anche per quanto riguarda il tennis femminile sono stati assegnati inviti a due campionesse Slam: Venus Williams e Sofia Kenin.
La campionessa di due titoli a New York torna dopo un anno di assenza; Kenin invece è l'unica campionessa Slam ad aver ricevuto l'invito in un torneo che non ha vinto. Sono sei le wild card totali assegnati a giocatrici statunitensi, mentre le altre due sono andate oltreoceano: inviti per la francese Harmony Tan e per l’australiana Jaimee Fourlis.
- Venus Williams (USA)
- Sofia Kenin (USA)
- Elizabeth Mandlik (USA)
- Peyton Stearns (USA)
- Harmony Tan (FRA)
- Jaimee Fourlis (AUS)
- CoCo Vandeweghe (USA)
- Eleana Yu (USA)