Us Open: Draw - Djokovic-Berrettini potenziale quarto. Italia nella parte alta



by   |  LETTURE 2101

Us Open: Draw - Djokovic-Berrettini potenziale quarto. Italia nella parte alta

Ci siamo: Novak Djokovic è a sette vittorie dal Grand Slam. A sette vittorie da un’impresa riuscita solamente a Don Budge e Rod Laver in campo maschile e a Margaret Court, Steffi Graff e Maureen Connoly in campo femminile.

Sul cemento di Flushing Meadows (dopo un periodo di sosta piuttosto prolungato) il campionissimo serbo se la vedrà al primo turno con un qualificato e al secondo con il vincente del match tra Jan-Lennard Struff e Timo Grieskpoor.

Ipotetico terzo turno con uno tra David Goffin e Kei Nishikori – in rotta di collisione con Salvatore Caruso all’esordio – agli ottavi (rispettando le gerarchie del ranking) potrebbe invece esserci Alex de Minaur.

Nello stesso spicchietto di tabellone anche Aslan Karatsev e Gianluca Mager, chiamato parallelamente al primo turno al test Jordan Thompson. Nel quarto del numero uno del mondo anche Matteo Berrettini, numero sei della lista, che dopo Jeremy Chardy potrebbe trovare Stefano Travaglia.

Ipotetico derby anche al terzo turno con Fabio Fognini, inizialmente opposto a Vasek Pospisil ed eventualmente a uno tra Tennys Sandgren e Ilya Ivashka. Concentrati nella stessa porzione di draw anche Lorenzo Sonego e Andreas Seppi: un qualificato per il primo, Marton Fucsovics per il secondo.

Djokovic potrebbe quindi vedersela in semifinale con Alexander Zverev. Reduce dall’oro olimpico e anche dal successo nel ‘1000’ di Cincinnati. Al quarto turno la potenziale sfida con Jannik Sinner, in rotta di collisione con Max Purcell al primo turno, probabilmente con Marco Cecchinato al secondo e presumibilmente con uno tra Gael Monfils e Steve Johnson al terzo.

Tsitsipas e Medvedev nella parte bassa

Nella parte bassa di tabellone il principale antagonista di Stefanos Tsitsipas, ovviamente insieme a Daniil Medvedev, potrebbe essere Andrey Rublev ai quarti. Il greco – chiamato all’affascinante sfida con Andy Murray al primo turno – potrebbe comunque avere strada relativamente libera fino alle fasi finali.

Il numero due del seeding, che cade parallelamente in una porzione di tabellone tendenzialmente povera di nomi, a rigor di classifica dovrebbe affrontare Casper Ruud ai quarti.

Photo Credit: Getty Images