US OPEN - Andy Murray facile, Del Potro di maratona, Blake finisce la carriera!
by DIEGO SCERRATI | LETTURE 3700
Tennis - Grande spettacolo a Flashing Meadows, con l'inaspettata battaglia tra Juan Martin Del Potro e Guillermo Garcia-Lopez, terminata dopo 4 ore e 15 minuti di durissima battaglia, vinta poi dall'argentino per 6-3, 6-7(4), 6-4, 7-6(7).
Da come si mette il primo set, c'è ben che sperare per Del Potro. L'argentino è infatti praticamente perfetto: 92% di realizzazione sulla prima, appena 3 punti subiti sul servizio, 10 vincenti e appena 5 gratuiti.
La granicità del numero 6 del mondo non lascia scampo a Garcia-Lopez, che tra l'altro arranca anche col servizio, visto l'appena 36% di prime in campo. La musica cambia nel secondo set, quando Garcia-Lopez inizia a spingere tantissimo sui suoi colpi, trovando spesso una grande profondità di campo che mette in difficoltà Del Potro.
In più, l'argentino si innervosisce per i grandi numeri che l'avversario inizia a fare in difesa, vedendo vanificare ogni volta tutta la fatica fatta quando, sui break point (5) a suo favore, Garcia-Lopez riesce a dare il suo meglio.
Finisce che il dritto di Del Potro va sempre più spesso fuori giri (15 i gratuiti nel set) e questo l'argentino lo paga soprattutto nel tiebreak, vinto infatti dallo spagnolo con grande solidità. La frustrazione di Del Potro si vede tutta nel terzo set, quando riesce a conquistare l'agognato break al settimo gioco e caccia un urlo che sa di liberazione.
Da lì, il gioco procede a strappi, tra un medical timeout di Garcia-Lopez per un problema alla coscia e una nuova sospensione per pioggia sul finire del parziale, ma alla fine l'argentino riesce a mantenere il vantaggio.
Quando ormai il match sembra indirizzato a favore del numero 7 del seeding, ecco però che Garcia-Lopez sfodera forse il suo miglior tennis, complice però un argentino che si addormenta quasi sul campo e non riesce più ad essere incisivo.
Solo sul 4-1 in favore dello spagnolo, Delpo si riaccende e ritrova l'orgoglio per risalire la china e portare tutto al tiebreak, dove solo al quarto match point riesce a chiudere la pratica, dopo aver rischiato grosso con altri due dritti clamorosamente sbagliati.
Insomma, onore a Garcia-Lopez, ma tanti dubbi sulla condizione dell'argentino, ora atteso da Lleyton Hewitt, vincitore in quattro set su Brian Baker. Debutta bene il campione in carica, Andy Murray, che sull'Artur Ashe elimina al primo turno Michael Llodra con il punteggio di 6-2 6-4 6-3.
Primo parziale che dura 30 minuti, e che vede un Murray piuttosto prudente negli spostamenti; qualche problema in più nel secondo parziale, con il francese che andava avanti per 3-0, prima di subire la rimonta del vincitore di Wimbledon, capace di vincere cinque game di seguito.
Early break nel terzo set, con Llodra che chiamato a servire per rimanere nel set andava sotto per 0-40, con tra l'altro un servizio da sotto, ma alla prima occasione Murray chiudeva i conti. Leonardo Mayer, vincitore su Hanescu, al prossimo turno per il detentore degli Us Open.
Cinque set, e un match terminato ben oltre la mezzanotte, salutano definitivamente James Blake dal circuito ATP: l'americano cede a Ivo Karlovic nel tie brek del quinto set, dopo essere stato avanti nei primi due parziali.
La rimonta del croato pone fine alla carriera di Blake, come lo stesso giocatore statunitense aveva anticipato alla vigilia del suo ultimo torneo. Va fuori Benoit Paire, al tie break del quinto anche lui, contro Alex Bogomolov Jr.
RISULTATI: Ivo Karlovic (Croatia) beat James Blake (U.S.) 6-7(2) 3-6 6-4 7-6(2) 7-6(2)
Alex Bogomolov Jr (Russia) beat 24-Benoit Paire (France) 7-5 2-6 6-4 5-7 7-6(5)
3-Andy Murray (Britain) beat Michael Llodra (France) 6-2 6-4 6-3
Leonardo Mayer (Argentina) beat Victor Hanescu (Romania) 7-6(4) 6-4 3-6 7-6(4)
Marcel Granollers (Spain) beat Juergen Zopp (Estonia) 6-1 3-6 1-6 6-3 6-4
9-Stanislas Wawrinka (Switzerland) beat Radek Stepanek (Czech Republic) 7-6(2) 6-3 6-2
Rajeev Ram (U.S.) beat 16-Fabio Fognini (Italy) 6-1 6-2 6-2
Evgeny Donskoy (Russia) beat 29-Jurgen Melzer (Austria) 7-5 6-3 7-6(3)
Lleyton Hewitt (Australia) beat Brian Baker (U.S.) 6-3 4-6 6-3 6-4
6-Juan Martin Del Potro (Argentina) beat Guillermo Garcia-Lopez (Spain) 6-3 6-7(5) 6-4 7-6(7)
Peter Gojowczyk (Germany) beat Igor Sijsling (Netherlands) 7-6(7) 2-6 6-4 6-1
20-Andreas Seppi (Italy) beat Xavier Malisse (Belgium) 6-3 3-6 7-5 7-5
Tim Smyczek (U.S.) beat James Duckworth (Australia) 3-6 6-2 6-4 6-1
Somdev Devvarman (India) beat Lukas Lacko (Slovakia) 4-6 6-1 6-2 4-6 6-4
Alexandr Dolgopolov (Ukraine) beat David Goffin (Belgium) 6-2 6-4 6-4
21-Mikhail Youzhny (Russia) beat Nicolas Mahut (France) 6-4 6-4 7-6(4)
17-Kevin Anderson (South Africa) beat Daniel Brands (Germany) 7-5 4-6 6-2 6-3
Marcos Baghdatis (Cyprus) beat Go Soeda (Japan) 6-4 6-3 6-1 CLICCA QUI PER GLI AZZURRI CLICCA QUI PER I RISULTATI FEMMINILI