FEDERICO COPPINI FOUNDATION – REPORT 2022



by   |  LETTURE 12097

FEDERICO COPPINI FOUNDATION – REPORT 2022

Il 2022 è stato un anno molto importante per la Federico Coppini Foundation (FCF). È stato l'anno in cui la fondazione ha riorganizzato le sue priorità per raggiungere i suoi obiettivi. Nata nel 2019 per sviluppare il gioco del tennis nella cittadina di Stellenbosch, non troppo distante da Città del Capo, con il tempo ha aggiornato le proprie priorità perché con il tenis si sono resi conto che concentrandosi soltanto sul tennis non avrebbero ottenuto l'impatto desiderato. E allora, dopo aver considerato il contesto sociale della zona (povertà, droghe e stereotipi di genere), la FCF ha effettuato una revisione strategica che ha modificato la mission: non più soltanto tenns, ma tennis e scuola. In altre parole, la Fondazione punta a favorire lo sviluppo culturale della zona utilizzando il tennis come catalizzatore.

I nuovi obiettivi strategici sono:

-      Sviluppare il gioco del tennis e più in generale lo sport nella regione

-      Produrre tennisti di buon livello

-      Garantire una crescita educativa tramite lo sport, offrendo borse di studio ai più meritevoli.

-      Effettuare interventi sociali e culturali

-      Dare una mano alle bambine, creando un programma tutto per loro.

Fino a oggi, Federico Coppini ha svolto quasi ogni attività di sua iniziativa, e a spese proprie. Viste le grandi ambizioni della FCF, il prossimo step è l'avvio di collaborazioni e sponsorizzazioni che possano garantire un importante sviluppo.

Di seguito, riportiamo i progetti e i risultati conseguiti in questi anni di attività della Fondazione.

PROGRAMMA NELLE SCUOLE

Funziona benissimo. Il legame con le scuole della zona si è consolidato, alcune collaborano garantendo il trasporto per i ragazzini. Si tratta di un aiuto fondamentale, perché la necessità di munirsi di un veicolo aumenterebbe le spese. Il programma di allenamento prevede cinque giorni alla settimana nella rinnovata struttura di Ida's Valley. Di tanto in tanto vengono organizzati degli Open Day nelle scuole per presentare il progetto e far conoscere il tennis. Ci sono poi i programmi estivi che hanno avuto un grande successo, perché coinvolgono parecchi bambini che altrimenti non farebbero nulla nel periodo di vacanze. L’ultimo organizzato nel periodo delle vacanza pasquali ha portato sui campi oltre 250 bambini e tutto gratuitamente per loro ma a spese della Fondazione che ha garantito 6 campi ed ognuno con un maestro che seguisse i giocatori.

ALTO LIVELLO

I ragazzi più forti hanno dei coach dedicati, tramite la Coppini Tennis Academy talvolta individuali, i quali li seguono i monitorano nei tornei e nelle varie competizioni. In questo periodo, diversi ragazzi si sono fatti notare. I migliori, in questo momento, sono i seguenti:

THIEGO ANDREWS

KRIS VAN WYK, 25enne che è entrato in classifica ATP e ha vinto un torneo Atp a Maputo. Attualmente è numero 665 del mondo.

QUINN SMITH

ZACHARY PARDASH, che ha recentemente ripreso dopo un grave infortunio alla schiena.

MARK POGGENPOEL, sul quale sono riposte grandi aspettative.

OYAMA FIKISO, storico allievo dell'accademia.

BELLA KING (under 10)

HERMANUS WADE, uno dei fiori all'occhiello del progetto: ha ottenuto una borsa di studio per studiare in un college americano, e attualmente si trova a Milwaukee. C'è grande orgoglio per il suo percorso, perché portare dei ragazzi al college è tra gli obiettivi principali.

C'è poi il team dei ragazzi reclutati dagli orfanotrofi. Si tratta di un progetto dall'enorme valore sociale, che peraltro ha ottenuto un primo grande risultato: uno di loro, INDIPHILE SINTSIL, è entrato nel team dell’accademia.

GLI ALLENATORI

In questo momento, il team di tecnici conta su sette elementi, costantemente aggiornati e sviluppati. Non a caso, con il tempo sono cresciuti molto. Per la FCF, è fondamentale che siano buoni coach ma che siano in grado di relazionarsi con i bambini anche fuori dal campo, diventando un punto di riferimento a 360 gradi per gli allievi.

STRUTTURE

La Fondazione ha raggiunto un accordo con il Comune di Stellenbosch per la gestione degli impianti di Ida's Valley e del Van der Stel Tennis Club. Il circolo di Ida's Valley è stato ristrutturato lo scorso anno e inaugurato nel novembre 2021. È diventato una sorta di paradiso per tutti i frequentatori. Era abbandonato da 25 anni e diventato un punto dove i ragazzi della zona si trovavano per droga e altro. Ora il centro ha cambiato volto….completamente sparite droghe e alcool e si sono aggiunti attorno altre realta’ sportive come basket, netball, calcio.

Adesso si vuole fare altrettanto con il Van der Stel, ormai vecchio e bisognoso di un rifacimento. Per questo lavoro, la spesa dovrebbe attestarsi sui 2,3 milioni di rand, l'equivalente di quasi 130.000 euro.

L’intero progetto e’ pagato da Federico Coppini.

In questo momento (siamo alla fine di Novembre) il circolo e’ completamente finito: 6 hard court e 1 clay court. La Club house completamente rinnovata e sara’ il luogo per il fitness, dove i ragazzini potranno studiare nelle pause del tennis.

TORNEI

Da oltre due anni è stato lanciato il Tennis World Tour, circuito di tornei validi per la classifica UTR (un ranking globale pensato negli Stati Uniti e che sta avendo successo in tutto il mondo). I tornei sono suddivisi negli “Open”, aperti a tutti, e in quelli giovanili, in varie categorie di età (Under 10-12-14). Il circuito va bene, è diventato molto popolare e ormai ha una partecipazione superiore a quelli di Tennis South Africa, la federazione tennistica del Sudafrica. Inoltre sono occasioni perfette per permettere ai ragazzi di vivere esperienza agonistiche. Il Tennis World Tour avrebbe bisogno di trovare uno o più sponsor per aumentare il montepremi e il livello dei tornei. Tutto il ricavato va alla FCF, che lo reinveste nelle proprie attività.

Insomma, la Federico Coppini Foundation è diventata una struttura importante, un punto di riferimento assoluto nella comunità di Stellenbosch. Ma non basta: vuole crescere e ottenere sempre più risultati.

Lo STRAND TENNIS PROGRAM è un altro progetto molto importante in ambito FCF. Nonostante un rallentamento e le grandi difficoltà dovute alla pandemia da Covid-19, adesso è ripartito alla grande. Grazie all'intensa attività con le scuole, attualmente hanno aderito ben 64 bambini, di cui 10 che partecipano al programma intermedio e 6 arrivati alle alte prestazioni. Si tratta della cifra più alta mai raggiunta. In particolare, il programma offre lo sviluppo del tennis in tre scuole: Rusthoff Primary, ACJ Phakade Primary e Umnqophiso Primary. L'impatto è stato talmente positivo che gli allievi si sono quadruplicati in poco tempo. Quattro dei sei bambini delle alte prestazioni provengono dalla  Umnqophiso Primary, il cui maestro di atletica ha detto: “È un orgoglio vedere quanto siano cresciuti i ragazzi negli ultimi mesi. Inoltre i ragazzi sono entusiasti del legame che hanno sviluppato con gli allenatori. Siamo davvero orgogliosi dei quattro che sono arrivati all'alto livello”.

Lo STRAND TENNIS PROGRAM si è sviluppato in vari modi, chiunque ne ha preso parte ne è entusiasta. Grazie ai primi risultati, si è stabilizzato e adesso può progredire in modo indipendente.