TENNIS WORLD FOUNDATION PORTA CIBO E COLORI IN TANZANIA



by   |  LETTURE 21643

TENNIS WORLD FOUNDATION PORTA CIBO E COLORI IN TANZANIA

Fino a qualche mese fa, il tennis era uno splendido pretesto per dare una mano ai bambini delle zone più disagiate dell'Africa. L'obiettivo principale di Tennis World Foundation, infatti, rimane la tutela delle fasce più deboli. Se poi dovesse spuntare un talento, beh, tanto meglio. Ma l'incubo COVID-19 ha cambiato tutto.

La fondazione fortemente voluta da Federico Coppini non ha interrotto la sua attività, anzi, l'ha intensificata in un momento in cui le esigenze sono diventate sempre più urgenti. E allora ha messo da parte racchette e palline per occuparsi ad aspetti più pratici, più immediati. Per questo, è stato lanciato il “Child Feeding Program”: come dice la parola stessa, si tratta di un programma che si propone di inviare aiuti, preziosi e mirati, alla scuola della Tanzania che ha aderito al progetto TWF. Come sempre accade, l'arrivo dei primi materiali è fonte di grande emozione. Non solo per chi li riceve, ma soprattutto per chi li ha inviati. Perché l'ingenua felicità negli occhi dei bambini non ha prezzo e, soprattutto, non si può descrivere.

Neanche il più sofisticato esercizio di scrittura sarebbe sufficiente per descrivere i filmati giunti dalla Tanzania, in cui i bambini – avvolti nei loro costumi tipici – hanno accolto i doni con balli e simpatici ringraziamenti a favore di videocamera. Gli aiuti di TWF si sono concentrati su due aspetti: istruzione e nutrizione. Per quanto riguarda il cibo sono arrivati olio, riso, pane, zucchero e sale. Alimenti semplici, di prima necessità. Alimenti che troviamo al supermercato e che quasi mai rappresentano la cosa più importante della nostra spesa settimanale. Li diamo per scontati. Non è così in Africa, laddove la sopravvivenza si gioca anche su questo. Ma Tennis World Foundation fa di più, pensando già alla fase successiva.

Dopo il benessere fisico arriva quello psicologico, che si può nutrire soltanto grazie all'educazione. E allora le piccole classi sono state colorate da penne, libri, quaderni, matite, colori e altri materiali di vario genere, fondamentali per la didattica. Gli occhi e le reazioni dei bambini, immortalati in un filmato di poco più di 100 secondi, valgono gli sforzi. Ma non finisce qui: si tratta soltanto di un primo aiuto, destinato a circa 200-300 bambini. Ne seguiranno altri.

Tennis World Foundation è particolarmente attenta alla categoria più fragile in assoluto: i bambini rimasti orfani, privi del necessario supporto dei genitori. Pur senza poterli sostituire, TWF ha provveduto all'invio di aiuti: latte, pannolini e medicine di prima necessità. Giorno dopo giorno, Tennis World Foundation è diventata un punto di riferimento in tutta l'Africa. Ci sono tante organizzazioni umanitarie, tutte meritevoli, ma il modo in cui TWF si muove nel territorio, con generosità e un approccio originale, è davvero speciale. Chiunque ha aderito è entusiasta.

Abbiamo oltremodo ottenuto un enorme aiuto da parte di SALVI LUIGI, fondatore della Salvi (www.salvi.it) la piu' grande e importante societa' italiana di importazione, esportazione e produzione di frutta.
Grazie alla sua generosita' siamo potuti arrivare a molti piu' bimbi! 

Tali riscontri sono la benzina che alimenta il fuoco solidale di Federico Coppini. Non si ferma mai, è un vulcano di idee e iniziative. La prossima riguarda il Sudafrica, in particolare i bimbi della township di Stellenbosch. Il programma è simile a quello messo in moto in Tanzania: in realtà è già partito, ma Coppini – basandosi esclusivamente sulle sue forze – ha scelto di ampliarlo, in modo da sostenere una comunità fortemente provata dal temibile mix tra povertà e malattie.

Per sostenere questi e altri progetti, è fondamentale dare una mano. Il bello di Tennis World Foundation è che fa parte della rete di Rapusia.org (www.rapusia.org)

Quest'ultimo è un motore di ricerca con ottime funzionalità, ma con una grande differenza rispetto agli altri: i proventi derivanti da ogni ricerca vanno a progetti benefici di vario genere. Tramite il proprio “cuore”, l'utente può scegliere l'organizzazione a cui donare i fondi.
In questo momento, TWF ne ha quasi 2.500. È una buona cifra, ma vale la pena ripetersi: non bastano mai.

E allora l'invito è sempre lo stesso: scaricare l'app Rapusia e/o utilizzarlo come strumento per ogni nostra ricerca online. Senza il pensiero di dover spendere qualcosa, si potranno fare grandi cose.

Come quelle che Tennis World Foundation fa ormai da tempo. Centinaia di bambini, la cui unica sfortuna è stata quella di nascere dalla parte sbagliata del mondo, aspettano di poter sorridere.

Un destino che dipende anche da noi. Federico Coppini e Tennis World Foundation ci hanno dato lo strumento per indirizzarlo.