Vincitrice di 23 prove del Grand Slam in singolare e di 16 tra doppio e doppio misto, numero uno WTA per 319 settimane e detentrice di 73 titoli del circuito maggiore, la statunitense Serena Williams è una delle giocatrici che maggiormente hanno segnato la storia del nostro sport.
Quest’anno ha conquistato il torneo di Auckland, in Nuova Zelanda, cedendo un solo set in tutto l’evento e ha poi raggiunto il terzo turno degli Australian Open, sconfitta a sorpresa dalla cinese Qiang Wang, ventisettesima testa di serie del tabellone.
Ad Everett, nello stato di Washington, in occasione delle qualificazioni di Fed Cup, Serena ha sconfitto Jelena Ostapenko in due set, ma è stata invece battuta in rimonta da Anastasia Sevastova nella sfida contro la Lettonia.
In questi giorni, alla domanda sui social network di rivelare il suo primo bacio in assoluto della vita, Serena ha risposto: “E’ stato orribile. Non avevo ancora compiuto 18 anni, mentre il ragazzo era più grande di me.
Quando mi ha baciato, l’ho odiato. E’ stata un’esperienza tanto negativa che corsi a casa. In realtà però, tendo un po’ a drammatizzare queste cose. Si tratta di un ragazzo italiano con cui intrattengo oggi un’amicizia”.