L'ATP 500 di Rotterdam perde i pezzi. Dopo Kyle Edmund e il finalista in carica Grigor Dimitrov, il direttore del torneo olandese Richard Krajicek deve subire un altro pesante forfait, quello del numero quattro del mondo Alexander Zverev che non ha ancora recuperato al meglio dopo i problemi alla caviglia soggetti agli Australian Open.
L'infortunio è riapparso nella sfida di qualificazioni della Coppa Davis lo scorso weekend contro l'Ungheria dove ha vinto due partite entrambe per due set a zero contro giocatori non classificati. Col forfait di Zverev, Matthew Ebden entra in tabellone.
Tomas Berdych, vincitore nel 2014 e finalista nel 2015, sarà al via con una wild card. "Berdych ha dimostrato nuovamente la sua classe subito a Doha dove ha raggiunto la finale e in Australia dove si è fermato solo agli ottavi di finale - ha detto Krajicek -. È bello vedere un ex vincitore a Rotterdam".
Prima testa di serie provvisoria il giapponese Kei Nishikori, che è tornato ad allenarsi una settimana in Florida alla IMG Academy di Nick Bolllettieri dopo un infortunio alla schiena che lo ha costretto al ritiro nei quarti di finale degli Australian Open contro Novak Djokovic.
In forte dubbio per un problema al ginocchio anche Nick Kyrgios, che sta testando le sue condizioni fisiche questa settimana in doppio nel Challenger di Dallas. Sicuramente la data abbastanza vicina con il primo Slam stagionale non aiuta Rotterdam, sempre caratterizzato da tanti forfait importanti negli ultimi anni, su tutti Roger Federer nel 2016 e Rafael Nadal nel 2017.
Da Roger Federer a Novak Djokovic: il tennista perfetto secondo Grigor Dimitrov
Alexander Zverev trionfa a Chengdu: "È stata una settimana fantastica"
Alexander Zverev in finale a Chengdu: “Sono davvero felice”
Grigor Dimitrov, vittoria numero 400 in carriera: "Amo il tennis"
Atp Chengdu - Draw: guidano Alexander Zverev e Lorenzo Musetti. Zhuhai, c'è Arnaldi
Alexander Zverev svela il punto di svolta della stagione: la rivelazione agli Us Open