Atp Challenger: l'Italia è tra le più titolate. Quanti azzurri hanno trionfato!
by GIUSEPPE DI LAURO
E’ terminata ufficialmente anche la stagione 2022 dell’Atp Challenger. Il circuito che viene dopo i tornei principali della federazione, è sempre stato storicamente un viatico importantissimo sia per i giovani in rampa di lancia ma anche per quei tennisti più esperti che hanno dovuto ricominciare dopo un brutto infortunio o dopo un periodo negativo sportivamente parlando.
Proprio per questo anche quest’anno i tornei Challenger hanno regalato grandi emozioni e tante prime volte. La nazione che può vantare di aver sollevato più trofei in questo circuito è l’Argentina che he portato a casa 23 titoli.
Al secondo posto, con un solo successo in meno, c’è la Francia. Chiude il podio, sul gradino più basso, l’Italia a quota 16 che stacca così gli Stati Uniti (12), Gran Bretagna (9), Australia (9), Svizzera (8), Spagna (7), Germania (7) e Cina (5) che conclude quindi la top ten.
L'Italia può sorridere sulle statistiche Challenger
Tanti sono stati i Challenger che si sono disputati in Italia e che sono stati organizzati su molte città dell'intera penisola. Come dicevamo, questi tornei cosiddetti cadetti rispetto a quello principale, ha visto l'Italia conquistare ben 16 tornei.
Il più titolato tra gli italiani è stato Luca Nardi a quota 3. Seguono poi Marco Cecchinato e Mattia Bellucci a 2. Infine un successo a testa per Gianluca Mager, Flavio Cobolli, Franco Agamenone, Matteo Arnaldi.
Andrea Pellegrino, Lorenzo Musetti, Francesco Maestrelli, Francesco Passaro e Raul Brancaccio. Tante prime volte tra questi ma anche ben 10 trofei su 16 portano la firma dei millennial che testimoniano il fatto di come l’Italia da qui ai prossimi anni potrebbe avere tanti possibili crack che potrebbero puntare prepotentemente alla top 100 della classifica.
In generale, invece, comandano questa speciale classifica di titoli vinti Pedro Cachin e Jack Draper che hanno portato a casa ben quattro Atp Challenger. Nardi, che grazie ai tanti tornei disputati molto bene occupa ora la posizione numero 129 del ranking mondiale, con tre Challenger vinto è sul gradino più basso del podio insieme a Quentin Halys, Daniel Altamaeir, Constant Lestienne, Ben Shelton e Wu Yibing.
Infine una piccola curiosità sui doppi: i più titolati sono stati i britannici Julian Cash e Henry Patten che hanno conquistato ben dieci tornei.