Challenger e Futures - Prosegue l'ottimo momento di Roberto Marcora



by   |  LETTURE 1652

Challenger e Futures - Prosegue l'ottimo momento di Roberto Marcora

1) Nel Challenger di Cherbourg (Francia) continua l’ottimo momento di Roberto Marcora, che ha sfiorato il suo primo titolo in carriera. Il tennista lombardo si è arreso soltanto in finale al russo Roman Safiullin con il risultato di 6-4 6-2 in un’ora e cinque minuti di partita. Il numero 2 del seeding ha pagato forze la stanchezza accumulata nelle ultime settimane, che gli ha impedito di limitare gli errori gratuiti e di rendersi incisivo in risposta (zero palle break guadagnate in tutto il match). Questo risultato – unito ai quarti raggiunti a Pune la settimana scorsa – gli consentono di ritoccare ulteriormente il suo best ranking.

2) Nel Challenger di Bengaluru (India) sono stati ben due gli azzurri a raggiungere le semifinali. Julian Ocleppo si è reso autore di una splendida settimana, che lo ha visto cedere 6-3 6-2 al più quotato australiano James Duckworth. Ci si aspettava invece qualcosa in più da Stefano Travaglia, testa di serie numero 2, che non è riuscito a superare l’ostacolo francese Benjamin Bonzi (6-3 6-4) mancando l’appuntamento con la seconda finale stagionale.

3) A Sharm-el-Sheikh (Egitto) è arrivato il sigillo di Alessandro Bega, che non ha lasciato scampo in finale al ceco Gengel imponendosi 6-4 7-5 in un match lottato fino all’ultimo. Il secondo favorito del seeding ha concluso il torneo immacolato senza cedere nemmeno un set, beneficiando anche del ritiro del russo Agafonov in semifinale. Per il 29enne lombardo si tratta della seconda affermazione consecutiva in Egitto sempre contro il medesimo avversario.

Da segnalare che il figlio di Bjorn Borg, il 16enne Leo, sarà presente nel tabellone principale del Challenger di Bergamo la settimana prossima. Per lo svedese si tratta della prima apparizione a livello professionistico. La pattuglia azzurra sarà guidata da Lorenzo Giustino seguito da Roberto Marcora, ma occhi puntati anche su Lorenzo Musetti e Julian Ocleppo.

Challenger Roberto Marcora