Challenger e Futures - Lorenzo Giustino sconfitto in finale a Launceston



by   |  LETTURE 1122

Challenger e Futures - Lorenzo Giustino sconfitto in finale a Launceston
Challenger e Futures - Lorenzo Giustino sconfitto in finale a Launceston

1) Nel Challenger di Launceston (Australia) sfuma sul più bello il sogno di Lorenzo Giustino, testa di serie numero 12, che andava a caccia del primo titolo in carriera a questo livello. Il giocatore napoletano si è infatti arreso soltanto nell’ultimo atto dinnanzi al grande favorito Harris con il risultato di 6-2 6-2 dopo un’ora esatta di assolo. Per il 27enne azzurro si tratta della seconda sconfitta in finale in un Challenger, a due anni e mezzo di distanza dalla disfatta contro Robin Haase a Sibiu nel settembre del 2016.

2) A Monastir (Tunisia) il migliore degli azzurri risponde al nome di Jacopo Berrettini, capace di spingersi fino ai quarti cedendo poi al brasiliano Luz per 6-4 6-3 in un’ora e mezza di gioco. Fuori invece entrambi al secondo round Jannik Sinner e Erik Crepaldi, che hanno racimolato soltanto le briciole dinnanzi rispettivamente al britannico Hoyt (6-3 6-4) e al francese Tabur (6-3 7-5).

3) A Sharm-el-Sheikh (Egitto) provengono segnali incoraggianti da Francesco Forti, che ha staccato il pass per i quarti dopo una tremenda maratona al cospetto del ceco Pospisil. Il quinto favorito del seeding ha pagato a carissimo prezzo la stanchezza accumulata rimediando solo cinque game nel turno successivo contro il transalpino Rinderknech (6-1 6-4) in 80 minuti di gara. Malissimo l’altro azzurro Enrico Dalla Valle, eliminato già al 2° round per mano del giapponese Imai senza mai entrare in partita.

4) A Monastir (Tunisia) erano addirittura sei le portacolori nostrane ai nastri di partenza. Corinna Dentoni è stata però l’unica a superare il primo turno, uscendo di scena subito dopo per mano della francese Brouleau (6-2 6-4). Ci si aspettava molto di più soprattutto da Federica Bilardo e Miriana Tona, che hanno dovuto incassare le rimonte della transalpina Gravouil e della cinese Mu. Peccato anche per Giulia Crescenzi, brava comunque a lottare per un’ora e trequarti prima di lasciare strada alla tedesca Seibold.

5) A Jodhpur (India) termina già all’esordio la corsa di Verena Meliss, unica azzurra iscritta nel main draw. La 21enne altoatesina non è stata molto fortunata nel sorteggio che le ha messo subito contro la nipponica Kaji, testa di serie numero 4, abile a prevalere grazie allo score di 6-3 6-4 in un match dominato dall’inizio alla fine. L’auspicio è che Meliss riesca ad evidenziare i progressi compiuti già durante le prossime settimane, anche per evitare di sprofondare ulteriormente nel ranking mondiale.

Challenger Lorenzo Giustino

Andrea Vavassori si ritira dal Challenger di Genova: le parole di capitan Volandri

La gioia di Travaglia: "Il lavoro paga. Sono ripartito dal circuito Challenger"

Challenger Verona - Follia Gaston: si ritira prima del match point. Fan scatenati

Andy Murray continua a sorprendere: "Forse dovevo scendere prima ai Challenger"

Andy Murray vince il Challenger di Surbiton: primo titolo su erba e nuovo record

Challenger di Bordeaux, Rafa Nadal dice di no a una wild card: l'obiettivo è Parigi