MONDO CHALLENGER - Sorpresa a Liberec, sconfitto Federico Delbonis. Domani il via a San Marino



by   |  LETTURE 2058

MONDO CHALLENGER - Sorpresa a Liberec, sconfitto Federico Delbonis. Domani il via a San Marino

Traguardo conclusivo raggiunto, con le finali odierne, per i quattro tornei challenger in programma dal 27 luglio. In campo maschile, sulla terra rossa dello Svijany Open di Liberec in Repubblica Ceca (montepremi Euro 30.000), spicca il risultato della durissima battaglia che ha regalato il trofeo a Jiri Vesely (98 Atp).

Nell'atto conclusivo, il ceco ha sconfitto il primo grande favorito del tabellone, Federico Delbonis per 67 (2) 76 (7) 64, in tre ore esatte di gioco. Bilancio agrodolce per gli italiani. Seeding rispettato per Thomas Fabbiano (6), giunto ai quarti e sconfitto dal vincitore, ottavi per Simone Vagnozzi (ko in due set contro il qualificato polacco Grzegorz Panfil) e sconfitta al primo turno, invece, per Gianluca Naso, fuori 64 76 (3) per mano dello slovacco Norbert Gombos.
L'Open di Castilla e Leon Villa de El Espinar, sulla superficie hard di Segovia (montepremi Euro 42.500 in Spagna) ha incoronato il proprio monarca.

Si tratta dell'iberico, numero uno del seeding, Pablo Carreno Busta (115 Atp), che in finale ha prevalso sulla sorpresa francese Albano Olivetti (21 anni, 316 Atp) in due set 64 76 (2). Due italiani nel main draw ed impegnati in un derby fratricida al debutto.

Accreditato della quarta testa di serie, Flavio Cipolla è stato sconfitto dal qualificato Erik Crepaldi (23enne di Vercelli, 592 Atp), eliminato poi negli negli ottavi dal greco Theodoros Angelinos.
Titolo al colombiano Alejandro Gonzalez (seed 3, 24 anni, 160 Atp) sulla terra battuta di San Paulo in Brasile (montepremi $ 50.000), grazie alla vittoria contro l'argentino Eduardo Schwank per 62 63.

Nessun italiano al via. Nella notte, in programma anche la finale dell'Odlum Brown Vanopen di Vancouver(montepremi $ 100.000). A contendersi il trofeo, sulla superficie hard canadese, il beniamino di casa Vasek Pospisil (seed 2, 89 Atp) e la rivelazione inglese Daniel Evans (23enne, 248 Atp).

Nessun giocatore italiano presente in tabellone.
Intanto, prende il via domani il San Marino Open, con il match inaugurale sul centrale alle ore 18, che vedrà opposti il nostro 21enne Stefano Travaglia (349 Atp, wild card) al bosniaco Mirza Basic (22 anni, 214 Atp).

Alle ore 20, fari puntati sul debutto del giovane Gianluigi Quinzi, impegnato con il connazionale Adelchi Virgili, nel primo turno del tabellone di doppio.
Al via in contemporanea anche il Comerica Bank di Aptos in California (Usa, hard, $100.000) e il Peugeot Cup di Rio de Janeiro (Brasile, terra, $ 50.000).
Non vi sono, però, atleti italiani in gara.

Federico Delbonis Jiri Vesely Carreno Busta