Atp Sofia - Lorenzo Musetti guida il seeding. Fognini e Sonego in campo a Metz



by ANTONIO FRAPPOLA

Atp Sofia - Lorenzo Musetti guida il seeding. Fognini e Sonego in campo a Metz
Atp Sofia - Lorenzo Musetti guida il seeding. Fognini e Sonego in campo a Metz © Emmanuel Wong/Getty Images

I tornei ATP 250 di Sofia e Metz, in programma la prossima settimana, hanno dovuto fare i conti con un cospicuo numero di ritiri. Quasi tutti i giocatori coinvolti nella lotta alle Finals di Torino si sono cancellati dai rispettivi eventi a causa della sconfitta di Alex de Minaur.

L’eliminazione dell’australiano ai quarti di finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy ha di fatto chiuso i giochi e definito gli otto giocatori che parteciperanno al Torneo dei Maestri. Si tratta di Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Jannik Sinner, Andrey Rublev, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Holger Rune.

Atp Metz - In campo Fognini e Sonego

Casper Ruud e Hubert Hurkacz - oltre allo stesso Rune - hanno alzato bandiera bianca subito dopo e non scenderanno in campo a Metz. Saranno due gli italiani impegnati nel torneo francese: Fabio Fognini e Lorenzo Sonego.

Entrambi sono stati inseriti nella parte alta del tabellone: la stessa occupata da Alexander Bublik, che ha preso il posto della testa di serie numero 1 Rune, e Ugo Humbert. Il ligure incontrerebbe proprio il kazako in caso di vittoria all’esordio con Thiago Seyboth Wild.

Sonego, da parte sua, dovrà battere la concorrenza di Marcos Giron e Hugo Gaston per provare a impensierire Bublik. Humbert dovrebbe invece affrontare subito Dominic Thiem, che se la vedrà al primo turno con uno dei tennisti provenienti dalle qualificazioni.

Ancora in dubbio la presenza di De Minaur. Le insidie sul cammino dell’australiano sono Stan Wawrinka e Karen Khachanov; anche per il russo vale lo stesso discorso.

Atp Sofia - Lorenzo Musetti testa di serie numero uno

Al Sofia Open guiderà il seeding Lorenzo Musetti.

L’azzurro non sta vivendo uno dei migliori momenti in carriera e cercherà di rialzare la testa a pochi giorni dalle Davis Cup Finals. Il percorso del talento di Carrara si preannuncia complicato, perché potrebbe esordire con il ritrovato Jack Draper.

Il britannico ha raggiunto questa settimana la finale al Challenger di Bergamo. Il primo tennista con la classifica più alta presente nella stessa porzione di tabellone di Musetti porta il nome e il cognome di Max Purcell.

Chiudono la parte alta del main draw Jan-Lennard Struff e Alexei Popyrin; quest’ultimo troverà dall’altra parte della rete Roberto Bautista Agut. I favoriti per spingersi fino alle semifinali nel lato opposto, almeno sulla carta, sono Adrian Mannarino e Sebastian Baez.


Lorenzo Musetti

• Lorenzo Musetti e il successo dell'Italia: "Gran parte del merito è di Jannik Sinner"
• Lorenzo Musetti e la lieta notizia per il 2024: svelato il nome del figlio
• Lorenzo Musetti: "Ho sentito qualcosa all'inizio del terzo set. Sono triste e deluso"
• Dalla Coppa Davis alla paternità: Lorenzo Musetti svela i suoi progetti
• Corrado Barazzutti entra nel team di Lorenzo Musetti: affiancherà coach Tartarini
• Coppa Davis - Lorenzo Musetti: "Jannik Sinner è il nostro asso nella manica"