Atp Pechino - Draw: Alcaraz, Sinner e Rune nella parte alta. Musetti sfortunato



by LUCA FERRANTE

Atp Pechino - Draw: Alcaraz, Sinner e Rune nella parte alta. Musetti sfortunato
Atp Pechino - Draw: Alcaraz, Sinner e Rune nella parte alta. Musetti sfortunato © Atp Tour

Osservando i nomi all'interno del main draw (e il montepremi finale), sembra davvero un Master 1000 più che un Atp 500. A Pechino è attesa una settimana di grande spettacolo tra i migliori giocatori del mondo, fatta eccezione per l'assente Novak Djokovic, che si sfideranno per conquistare un titolo importante e punti pesanti in ottica Finals.

Si è tenuta nella mattinata di mercoledì la cerimonia del sorteggio del tabellone principale, in cui ha preso parte anche Jannik Sinner. L'altoatesino avrà un cammino abbastanza discreto, con la possibilità concreta di giocare le fasi finali del torneo.

Al primo turno incrocerà il britannico Daniel Evans, reduce dal trionfo sul cemento a Washington, poi il vincente tra Shang e Nishioka nel derby tutto asiatico. Nella parte alta sono stati inseriti anche gli altri due giovani talenti Carlos Alcaraz (che l'azzurro potrebbe trovare in semifinale) e Holger Rune, non al meglio in quest'ultimo periodo e subito di scena contro Felix Auger-Aliassime.

Poco fortunato Lorenzo Musetti, che esordirà contro Karen Khachanov (in finale a Zhuhai) e, in caso di vittoria, si ritroverebbe il campione spagnolo numero 2 al mondo. La parte bassa potrebbe sembrare meno forte ma i nomi sono di spessore: Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev e Andy Murray.

Il russo seconda testa di serie affronterà lo statunitense Tommy Paul, prima di giocare contro il britannico ex vincitore di Wimbledon o la sua 'bestia nera' Alex De Minaur. Lorenzo Sonego debutterà contro il francese Ugo Humbert e a seguire incrocerebbe Rublev o Cameron Norrie.

Sorteggiato il tabellone dell'Astana Open

Da giovedì comincerà anche il torneo Atp 250 di Astana.

Tallon Griekspoor guida il seeding ed è sulla carta il principale favorito al trofeo. I suoi principali avversari saranno Sebastian Baez, Sascha Bublik e il ceco Jiri Lehecka. Da non sottovalutare naturalmente l'americano Sebastian Korda e l'esperto giocatore svizzero Stan Wawrinka.

Alcaraz

• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude
• Alcaraz: "Il 2024 sarà speciale. Sarebbe un sogno giocare le Olimpiadi con Nadal"
• Pilic chiaro su Novak Djokovic: "È ancora superiore a Sinner ed Alcaraz"
• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination
• Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"
• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"